Espandi menu
cerca
Qualcosa è cambiato

Regia di James L. Brooks vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Carlo75

Carlo75

Iscritto dal 13 agosto 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 2
  • Post -
  • Recensioni 30
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Qualcosa è cambiato

di Carlo75
7 stelle

Melvin Udall, uno scrittore di successo con problemi di personalità, ossessivo-compulsivo e misantropo, è il protagonista di questo film del 1997 diretto da James L. Brooks. La sua vita è scandita da routine precise, come mangiare ogni giorno nello stesso ristorante e pretendere di essere servito dalla stessa cameriera, Carol Connelly, interpretata da Helen Hunt. La sua esistenza viene però sconvolta quando il suo vicino, Simon Bishop, un artista gay interpretato da Greg Kinnear, viene picchiato da alcuni teppisti e Melvin è costretto a prendersi cura del suo cane. Il film è una commedia romantica che però non segue i canoni classici del genere. Melvin non cambia molto nel corso della storia, rimane sempre un personaggio difficile e problematico, ma instaura un legame con Simon e si innamora di Carol. Tuttavia, il suo modo di approcciare le relazioni è talmente distorto che finisce per sabotare la storia d'amore che Carol sembra voler intraprendere con lui. La recitazione di Jack Nicholson è eccezionale, riesce a rendere Melvin un personaggio allo stesso tempo affascinante e ripugnante. Helen Hunt è ugualmente convincente nel ruolo di Carol, una donna che si trova a dover affrontare le difficoltà della vita e che sembra disposta a compromettere i suoi valori pur di avere una possibilità con Melvin. Il film è anche una riflessione sulla società americana e sul sistema sanitario degli Stati Uniti. La scena in cui Melvin paga le spese mediche per il figlio di Carol è particolarmente significativa in questo senso, evidenziando le disparità e le ingiustizie del sistema. La storia è complessa e ironica, con un equilibrio perfetto tra comicità e dramma. Il titolo "As Good as It Gets" (titolo originale) è una dichiarazione di intenti, che sottolinea come le relazioni tra i personaggi siano presentate nella loro realtà, senza idealizzazioni. 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati