Espandi menu
cerca
Criminale di turno

Regia di Richard Quine vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1910
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Criminale di turno

di claudio1959
8 stelle

“Criminale di turno” uno spettacolare noir d’epoca, che ricorda vagamente “La fiamma del peccato” di Billy Wilder. Occhio ad un’ancora acerba Kim Novak, ma già si intravedeva il suo enorme talento.

locandina

Criminale di turno (1954): locandina

Dorothy Malone, Philip Carey

Criminale di turno (1954): Dorothy Malone, Philip Carey

Fred MacMurray

Criminale di turno (1954): Fred MacMurray

Kim Novak, Fred MacMurray

Criminale di turno (1954): Kim Novak, Fred MacMurray

Fred MacMurray, Kim Novak

Criminale di turno (1954): Fred MacMurray, Kim Novak

Criminale di turno Stati Uniti d'America 1954 la trama: Dopo una rapina in banca culminata nell’omicidio di un poliziotto, Paul Sheridan che fa parte di una squadra di poliziotti incaricati di recuperare i soldi del bottino indaga. L'uomo pedina Lona McLane la ragazza di uno dei banditi e attratto da lei inizia una relazione amorosa, La recensione: Criminale di turno è un film diretto da Richard Quine. Fu il primo film da protagonista di Kim Novak(tratto da wilkipedia). Soggetto di Bill S. Ballinger, Thomas Walsh Sceneggiatura di Roy Huggins Produttore Jules Schermer Casa di produzione Columbia Pictures Fotografia di Lester White Montaggio di Jerome Thoms Musiche di Arthur Morton. Un buon poliziesco noir ben diretto da Richard Quine, con affascinanti ambientazioni notturne, fame di soldi facili, per poter fare la bella vita, con la classica femme fatale la giovanissima Kim Novak/Lona McLane, in questo caso ancora acerba come recitazione, ma il suo immenso talento già lo si intravede in modo nitido. Lo spettatore rimane preso emotivamente dalle varie vicende e vuole sapere come andrà a finire, perché la tensione rimane alta per tutti gli 85 minuti della pellicola. Fred MacMurray/Paul Sheridan il poliziotto corrotto e’facile al fascino femminile recita ad alto livello, d’altronde uno che è nella storia del cinema nel capolavoro di Billy Wilder “La fiamma del peccato, non può che essere che così. Di spessore anche la prova di Dorothy Malone/Ann Stewart altra bellezza fiammeggiante degli anni cinquanta, ottimo anche il cast dei cosiddetti generici. Quindi un thriller molto ben confezionato, in un bn di ottima fattura, non è un film memorabile, ma si staglia su tanti B movie dell’epoca, qui siamo su un altro alto livello. Non è un capolavoro ma mi è piaciuto molto e mi sento di consigliarlo ai veri appassionati di cinema Interpreti e personaggi Fred MacMurray: Paul Sheridan Philip Carey: Rick McAllister Kim Novak: Lona McLane Dorothy Malone: Ann Stewart E.G. Marshall: Carl Eckstrom Allen Nourse: Paddy Dolan Paul Richards: Harry Wheeler

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati