Regia di Johannes Hartmann vedi scheda film
Una didascalia all’inizio ci invita a sostenere il cinema indipendente. Il problema è che questo “cinema” è poi politicamente corretto come quello mainstream (nonostante le pretese trash, sboccate, nonché quella grettezza da “fiero” outsider all’inseguimento del Rodriguez di “Planet Terror” e “Machete”) e, soprattutto, non ha idee.
Un’obbrobriosa pagliacciata, greve e sboccata, il cui assunto sarebbe al limite andato bene per un fake trailer traboccante sollazzo citazionista di due minuti e mezzo.
Paragonatelo, a parità di budget, con film come “Turbo Kid” (primo esempio che mi viene alla mente per comunione di molti intenti): la forza del cinema contro lo squallore della spazzatura.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta