Dopo la Rivoluzione dei Garofani, i contadini della regione di Alentejo hanno occupato le enormi proprietà che un tempo erano nelle mani dei loro padroni. I resistenti di allora raccontano la loro storia ai ragazzi di oggi, ognuno con le proprie parole.
Due generazioni a confronto: i nonni (che hanno vissuto - se non partecipandovi direttamente - la Rivoluzione dei Garofani - un cotro-golpe militare - spodestante il quasi cinquantennale regime fascista - da totalitario ad autoritario - dell’Estado Novo di Salazar - resosi defunto meno di un lustro prima - e dei suoi successori) e i nipoti, e come nazione cuscinetto, i… leggi tutto
Due generazioni a confronto: i nonni (che hanno vissuto - se non partecipandovi direttamente - la Rivoluzione dei Garofani - un cotro-golpe militare - spodestante il quasi cinquantennale regime fascista - da totalitario ad autoritario - dell’Estado Novo di Salazar - resosi defunto meno di un lustro prima - e dei suoi successori) e i nipoti, e come nazione cuscinetto, i…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
"La morte apre gli occhi dei vivi."
leggi la recensione completa di mck