In un collegio femminile di Boston, l’introversa Kathy è costante bersaglio degli scherzi di un gruppo di perfide compagne. Dopo l’ennesima beffa, la ragazza fugge terrorizzata e subisce un incidente che la manda in coma profondo. Mentre è in ospedale altri strani “incidenti” provocano la morte delle compagne che la angariavano.
Note
Horror sanguinolento di uno tra gli specialisti italiani del genere. La tensione rimane alta per buona parte del film, anche se il soggetto risente di una sceneggiatura qua e la un po’ troppo debole. La pellicola ha un pregio: quello di mettere davvero paura, ma risente di un vistoso calo di entusiasmo nella messa in scena tipico delle ultime regie dell’autore.
L’idea di fondo è valida ma la realizzazione pessima. Sceneggiatura puerile, piena zeppa di incongruenze e falle. Dialoghi penosi e recitazione approssimativa. Nessun rispetto per la realtà e quindi nessun realismo e credibilità. Non è questione di calo di entusiasmo per Fulci, ma proprio di un lavoro di qualità scadente.
Girato in Jugoslavia “Aenigma” è uno stanco pastiche (“Carrie” su tutti, ma anche “Patrick” e l'immancabile D. Argento) lento, ripetitivo, povero di idee e recitato malissimo.
Ambientato nell'abusatissimo college femminile,un horror insulso con sceneggiatura da brividi e recitazione da cani.Penoso…ma siamo sicuri che sia veramente Fulci ad averlo girato??????
Secondo la mia modesta opinione è la peggiore produzione di Fulci, che non riesce prr niente a raggiungere i livelli di suspense e tensione che lo hanno reso famoso. . Il film è una storia di possessionee vendetta, ma la trama è molto confusa e i personaggi mancano di uno sviluppo. La sceneggiatura è piuttosto debole e non riesce a creare una fluidità… leggi tutto
Aenigma è la Yugo 45: una collaborazione italo-jugoslava, utile ai figli di Tito per vedere come si lavora oltreconfine, utile agli italiani per tagliare i costi di produzione. Lucio "Fulcic" firma un poco glorioso ritorno all'horror cinque anni dopo l'uscita di Manhattan Baby, proponendoci un lavoro che ha tanti punti morti, ma una succulenta raffinatezza di fondo sia nella costruzione… leggi tutto
"Aenigma" diretto nel 1986 da Lucio Fulci, devo dire che mi è piaciuto. La storia tratta che in un collegio femminile Americano, l’introversa Kathy è costante bersaglio degli scherzi di un gruppo di perfide compagne. Dopo l’ennesima beffa,per avergli illuso che il maestro di ginnastica ci stava, la ragazza fugge terrorizzata va sotto un camion e va in coma profondo. … leggi tutto
Secondo la mia modesta opinione è la peggiore produzione di Fulci, che non riesce prr niente a raggiungere i livelli di suspense e tensione che lo hanno reso famoso. . Il film è una storia di possessionee vendetta, ma la trama è molto confusa e i personaggi mancano di uno sviluppo. La sceneggiatura è piuttosto debole e non riesce a creare una fluidità…
Lucio Fulci (Roma, 1927 - 1996) è stato un regista visionario e provocatore, uno dei primi cineasti italiani a portare nell'horror scene splatter, famoso per i suoi lunghi piani sequenza. Fonte di ispirazione…
Deliri e pulsioni adolescenziali che si uniscono a doppio filo con la profonda “mostruosità” dettata dalla regia di Fulci. Sicuramente un film minore, ma la potenza metapsichica di alcune sequenze lascia il segno. Generoso di cupe panoramiche e con un taglio registico dinamico, è una storia grezza, che abusa di molte ispirazioni narrative e con un finale che non lascia…
Aenigma è la Yugo 45: una collaborazione italo-jugoslava, utile ai figli di Tito per vedere come si lavora oltreconfine, utile agli italiani per tagliare i costi di produzione. Lucio "Fulcic" firma un poco glorioso ritorno all'horror cinque anni dopo l'uscita di Manhattan Baby, proponendoci un lavoro che ha tanti punti morti, ma una succulenta raffinatezza di fondo sia nella costruzione…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (13) vedi tutti
Da buttare.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiL’idea di fondo è valida ma la realizzazione pessima. Sceneggiatura puerile, piena zeppa di incongruenze e falle. Dialoghi penosi e recitazione approssimativa. Nessun rispetto per la realtà e quindi nessun realismo e credibilità. Non è questione di calo di entusiasmo per Fulci, ma proprio di un lavoro di qualità scadente.
commento di MaciknightChe roba. Alcuni film porno sono recitati meglio. Voto 3.
commento di ezzo24Girato in Jugoslavia “Aenigma” è uno stanco pastiche (“Carrie” su tutti, ma anche “Patrick” e l'immancabile D. Argento) lento, ripetitivo, povero di idee e recitato malissimo.
commento di michelAmbientato nell'abusatissimo college femminile,un horror insulso con sceneggiatura da brividi e recitazione da cani.Penoso…ma siamo sicuri che sia veramente Fulci ad averlo girato??????
commento di ezioUn pasticcio,solo la colonna sonora è da salvare.voto 3 -
commento di wang yuFilm pessimo mamma mia…
commento di TalassoChe tristezza di film…
commento di Blue VelveteFilmetto un po' ingenuo ma passabile,l'età buia di Fulci comincia con questo film, fra i meno peggio degli ultimi.
commento di gilbertomerighida uno come fulci ti aspetti sempre tanto.questo e abbastanza discreto.voto 6,5
commento di scollo 88numerose sono le pellikole del filone horror b-movie anni '80;Fulci ne kavalka l'onda senza kurarsi del voto finale.
commento di howlHorror di bassa manovalanza. La scena scult: ovviamente quella della ragazza assediata e soffocata da una colonia di lumache.
commento di moviemanUn horror lento,noioso e di scarso interesse,nonostante alcuni gustosi effettacci.Fulci ha una piccolissima parte come attore.
commento di Rock