Espandi menu
cerca

Anon

Regia di Andrew Niccol

Con Clive Owen, Amanda Seyfried, Colm Feore, Sonya Walger, Mark O'Brien Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (8)

Trama

In un futuro prossimo non esistono più privacy o anonimato. I ricordi di ognuno vengono registrati e la criminalità cessa quasi di esistere. Nel tentativo di risolvere una serie di omicidi senza colpevole, Sal Frieland si imbatte in una donna che sovverte ogni regola del sistema e che è scomparsa nel nulla. La sconosciuta non ha identità, è senza storia alle spalle, non ha alcun ricordo registrato e potrebbe portare a una nuova esplosione di crimini. Prima di divenire la sua prossima vittima, Sal farà di tutto per rintracciarla.

Commenti (15) vedi tutti

  • interessante la trama anche se di difficile comprensione, soprattutto all'inizio. La seyfried è una sorta di sosia della Meloni... nella versione bionda. Film comunque abbastanza originale anche se piuttosto freddino. 7

    commento di Brady
  • Strizza l'occhio ai videogiocatori con la soggettiva e la pistola in bella vista, in modalità "kill". Alla lunga però il film stanca e la soluzione non dipana la confusione.

    commento di movieman
  • L'idea su cui lavorare è interessante. Ma non viene sviluppata proprio bene. C'è poca chiarezza, soprattutto nelle parti conclusive. Non mancano alcune insensatezze e illogicità. Nel complesso è guardabile, ma la mia valutazione non va oltre la sufficienza stringata.

    commento di Yusaku87
  • A tratti soporifero;una parafrasi di minority report,a partire dagli occhi che registrano nel cloud.Gli haker possono sovrascrivere,annullare ecc.La polizia brancola nel buio.Gli effetti del 6G e dei microchip impiantati nel corpo con 10 anni di anticipo.Voto 6

    commento di stany11
  • Intrigante thriller fantascientifico. Interessante l'idea di fondo, ci mostra a cosa ci porterà la tecnologia.

    commento di corradop
  • Ha come pecca la meccanica inanimata, digitale, voluta ma troppo continua, della recitazione che fa perdere emozioni ed empatia allo spettatore. Tuttavia la storia è intrigante e si lascia guardare con interesse. 6

    commento di fra_paga
  • Thriller SCI-FI. Sviluppo noir debole, ma molto intrigante l'idea di fondo. Notevole la fotografia livida

    leggi la recensione completa di Furetto60
  • Più fanta... che ...scenza

    commento di gruvieraz
  • Un po' piu'complicato dei suoi ultimi lavori,ma resta sempre un lavoro futuristico affascinante...

    commento di ezio
  • Pellicola gradevole e dal buon ritmo con una trama che ha i suoi punti di originalità, consigliata decisamente a chi ama la Science Fiction.

    leggi la recensione completa di alfatocoferolo
  • Davvero un buon film

    commento di silviodifede
  • Dalla precrimine di Minority Report alla postcrimine della 'Morte in diretta' di un T. d'annata, il futuribile scenario teutonico è plumbeo come la vita di un tombeur de femmes alle prese con una 'dolce assassina' ed il suo 'occhio che guarda'. Un noir scopico di involontari riferimenti cinefili e di riflessi automatici da ginnastica orizzontale.

    commento di maurizio73
  • Se non vediamo, non possiamo controllare.

    leggi la recensione completa di champagne1
  • "Crediamo a ciò che vediamo,anche se la verità è un'altra"Cit.

    leggi la recensione completa di Infinity94
  • come spesso succede nel suo ultimo cinema, Niccol si concentra quasi esclusivamente sull'aspetto tencico/formale, come sempre impeccabile, tralasciando il plot e soprattutto i dialoghi, piuttosto goffi e ingessati. gli attori fanno trapelare il loro disagio nel renderli vivi e credibili. sembra un lungo episodio di Black Mirror poco riuscito.

    commento di giovenosta
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è negativa

supadany di supadany
4 stelle

Persi come siamo nella corruzione più dilagante (e indegna, ndr), più voci ricordano quanto leggi più stringenti possano tornare utili, ma anche quanto, come prima di ogni altra cosa, deve essere cambiata la cultura di base, altrimenti nessuna rivoluzione dei costumi potrà mai avere il successo tanto atteso. Allo stesso modo, anche al cospetto dell’ipotetica… leggi tutto

1 recensioni negative

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

Furetto60 di Furetto60
6 stelle

In una società futuristica e distopica, nelle città ,l’etere pullula di messaggi digitali visibili ovunque, come comunicazioni pubblicitarie, dati onnipresenti, che si allungano dagli oggetti per fornirne nomenclatura e caratteristiche, idem  per le persone. La gestione avviene  attraverso un “format” chiamato Ether, ciclopico sistema informatico, che… leggi tutto

5 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

champagne1 di champagne1
7 stelle

In un futuro dai colori freddi in cui ogni cosa ed essere vivente hanno una impronta digitale che ne permette la identificazione e collocazione temporo-spaziale istantanea, una ragazza misteriosa riesce a restare anonima, mentre sempre più indizi la collegano a una oscura scia di delitti senza colpevole...     "L'anonimato è il maggior crimine della nostra epoca."… leggi tutto

5 recensioni positive

2025
2025
Trasmesso il 6 settembre 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 12 luglio 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 4 luglio 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 29 giugno 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 24 giugno 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 5 giugno 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 30 aprile 2025 su Rai Movie
2024
2024
2023
2023
2021
2021

Recensione

Furetto60 di Furetto60
6 stelle

In una società futuristica e distopica, nelle città ,l’etere pullula di messaggi digitali visibili ovunque, come comunicazioni pubblicitarie, dati onnipresenti, che si allungano dagli oggetti per fornirne nomenclatura e caratteristiche, idem  per le persone. La gestione avviene  attraverso un “format” chiamato Ether, ciclopico sistema informatico, che…

leggi tutto
2019
2019
Nel mese di luglio questo film ha ricevuto 4 voti
vedi tutti

Recensione

GoonieAle di GoonieAle
5 stelle

Niccol è un regista che mi piace molto e sostengo: uno dei pochi a continuare un suo percorso, molto personale, sulla fantascienza (e non). A volte sbaglia, come The host , o come questo Anon. Impostato quasi come un videogioco in prima persona, costruisce una storia sulla privacy sventrata in riferimento ai nostri ultimi 20 anni. In ritardo? Forse. Arranca, annoia, non fa spettacolo,…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

axe di axe
6 stelle

In un prossimo futuro - o un presente "alternativo" - le tecnologia consente un controllo totale sulle persone e sulle cose. E' possibile reperire informazioni su un oggetto o su una persona semplicemente guardandoli; è possibile altresì "riprodurre" i propri o altrui ricordi come fossero semplici filmati. In questo mondo, non possono non avere particolare importanza gli hacker…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
locandina
Foto
Nel mese di marzo questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti

Recensione

alfatocoferolo di alfatocoferolo
7 stelle

L'inizio è spettacolare, tutta la popolazione è interconnessa a una rete informatica, in tal modo basta il mero contatto visivo per stabilire l'identità di chi si ha di fronte, per pagare la consumazione al bar o per visualizzare le ultime immagini viste da una persona morta. Nemmeno a dirlo, il crimine è ai minimi assoluti, non esiste modo di passare inosservati. Ma…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
2018
2018
Nel mese di novembre questo film ha ricevuto 4 voti
vedi tutti

Recensione

emil di emil
7 stelle

In un futuro iperconnesso, i ricordi sono archiviati e condivisi in file. L'ispettore Sal (Clive Owen) indaga su una serie di omicidi. L'assassino sembra esser un hacker scaltrissimo, capace di scalfire l'algoritmo comune modificando i singoli file e deviando così le indagini. Fantascenza ed horror, pensateci bene, il passo é sottile, la comunione dei generi è dietro…

leggi tutto
Nel mese di settembre questo film ha ricevuto 6 voti
vedi tutti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito