Un funzionario di banca (Joseph Cotten) sottrae mezzo milione di dollari e si prepara a fuggire. Poi, preso da scrupoli di coscienza, si dà da fare per restituire il maltolto prima che lo scoprano. Suspense eccellente e in crescendo, scritto e diretto con grande fermezza da Andrew Stone.
“La morsa d’acciaio” magnifico thriller, film raro e con uno sviluppo alla Hitchcock perfetto. Eccellente suspense, con un ritmo vertiginoso ed in crescendo. Teresa Wright e Joseph Cotten spettacolari.
Un vicedirettore di una Banca ( Cotten) ruba un milione di dollari alla propria banca e fatti i calcoli di estradizione di valuta li porta in Brasile assieme alla moglie ( Wright) ignara di qualsiasi cosa.
Tutto sembra procedere per il meglio ma i continui ostacoli che si sovrappongono tra Cotten e il segno di ricchezza mettono a dura prova il protagonista.Un film teso come un elastico… leggi tutto
La morsa d'acciaio (The Steel Trap) è un film americano del 1952, scritto e diretto da Andrew L. Stone, con protagonisti Joseph Cotten e Teresa Wright. La trama: Un vice direttore di banca Jim Osborne organizza un ingegnoso piano criminale per sottrarre 1 milione di dollari dal caveau della banca per cui lavora. Scapperà nel week end in Brasile con la moglie Laure ignara di…
Un vicedirettore di una Banca ( Cotten) ruba un milione di dollari alla propria banca e fatti i calcoli di estradizione di valuta li porta in Brasile assieme alla moglie ( Wright) ignara di qualsiasi cosa.
Tutto sembra procedere per il meglio ma i continui ostacoli che si sovrappongono tra Cotten e il segno di ricchezza mettono a dura prova il protagonista.Un film teso come un elastico…
Un funzionario di banca (Joseph Cotten) ruba un milione di dollari dalla cassaforte e cerca di fuggire con la moglie (che non sa nulla di tutto ciò) a Rio de Janeiro. Ma si susseguiranno diversi imprevisti che cambieranno la situazione radicalmente.
I continui ostacoli che impediscono e ritardano la partenza del protagonista sembrano essere avvertimenti del destino affinchè egli…
Tutto può sembrare inverosimile, e in parte lo è certamente, ma leggi valutarie, regolamenti doganali, accordi internazionali erano evidentemente diversi a quel tempo, e i sistemi tecnologici di controllo e indagine assenti. Tutto ciò contribuisce all'estrema godibilità del film. Non è tanto l'atto criminoso, quanto piuttosto la corsa contro il tempo per uscire…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
“La morsa d’acciaio” magnifico thriller, film raro e con uno sviluppo alla Hitchcock perfetto. Eccellente suspense, con un ritmo vertiginoso ed in crescendo. Teresa Wright e Joseph Cotten spettacolari.
leggi la recensione completa di claudio1959Da un soggetto elementare un super thriller teso fino allo spasimo...Cotten grandioso!
leggi la recensione completa di ezioUn film teso e ben costruito,che offre tra l'altro una notevole interpretazione di Joseph Cotten.
leggi la recensione completa di Ethan01