Regia di Salvatore Samperi vedi scheda film
Il giovane Sandro (Alessandro Momo) si trova a convivere con la cognata Laura (Laura Antonelli) che viene a stare nella casa dei suoi genitori, mentre il marito si assenta spesso per lavoro. Dopo un’antipatia iniziale, Sandro si prenderà una bella cotta per la donna che in parte respinge e in parte asseconda il suo corteggiamento. Dopo Malizia (1973) Salvatore Samperi ripresenta a distanza di un anno la coppia Momo-Antonelli, riproducendo le medesime dinamiche ma trasferendole in un contesto vacanziero, con spiaggia e mare di sottofondo, e relativi personaggi tipici e un filo preimpostati, dal bagnino simpatico e amico di tutti, al palestrato che mostra i muscoli tra i lazzi della compagnia. Se, pertanto, la trama ricorda da vicino Malizia, il film ha una sua precisa identità e Samperi, anche qui, si dimostra abile nel creare una trama che si basa un erotismo leggero e sfizioso, mai volgare, che rappresenta bene i turbamenti di un adolescente che si affaccia, per la prima volta, sui misteri dell’amore. Insomma, malgrado qualche limite, Peccato veniale è una commedia piacevole e, si può dire in conclusione, ben realizzata.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta