Espandi menu
cerca
La città della paura

Regia di Sidney Lanfield vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1925
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su La città della paura

di claudio1959
6 stelle

Western minore ma ancora gradevole e interpretato in maniera dignitosa. Nonostante il finale molto triste riesce a regalare una piacevole visione.

locandina

La città della paura (1948): locandina

Dick Powell

La città della paura (1948): Dick Powell

Dick Powell, Jane Greer

La città della paura (1948): Dick Powell, Jane Greer

Jane Greer, Dick Powell

La città della paura (1948): Jane Greer, Dick Powell

La città della paura Stati Uniti d'America 1948 la trama: In una città dominata dalla legge del più forte, due assalitori tendono un agguato e uccidono due soldati e si impadroniscono di un carico d'oro di un milione di dollari dell'esercito. Un giovane agente Haven incaricato delle indagini si reca sul posto in incognito.I cittadini lo accolgono con sospetto, ma è Charlie la proprietaria del saloon la figura più misteriosa e dubbia a legarsi a lui. La recensione: La città della paura (Station West) è un film diretto da Sidney Lanfield. Soggetto di Luke Short Sceneggiatura di Frank Fenton, Winston Miller Prodotto da Robert Sparks Casa di produzione RKO Radio Pictures Fotografia di Harry J. Wild Montaggio di Frederic Knudtson Effetti speciali di Russell A. Cully Musiche di Heinz Roemheld. È un western ambientato nel 1881 con Dick Powell, Jane Greer e Agnes Moorehead. È basato sul romanzo del 1947 Station West di Luke Short.(fonte Wilkipedia). Film girato a Sedona(Arizona). Station West è un classico western B- movie diretto da un regista di seconda fascia Sidney Lanfield. Un western fuori dalla norma , perché ha delle tonalità da noir tipiche dei gangster movie degli anni quaranta. Il protagonista il bravo agente in incognito e’ il futuro detective Marlowe Dick Powell affascinante e sciupa femmine, che si invaghisce al primo sguardo della bellissima Jane Greer/Charlie la tenutaria del saloon donna esperta di grande personalità e fascino, una vera Dark Lady, che però nel drammatico finale si redime. Un film con molte scene movimentate, molta azione, scazzottate e sparatorie, con battute e dialoghi tagliati con l’accetta, ma estremamente efficaci. Bellissimi gli esterni e i paesaggi montagnosi, con un cast ben assortito, con i veterani Burl Ives/ canterino impiegato della locanda e Raymond Burr/Mark Bristow. Nota a parte per la leggendaria Agnes Moorehead/la signora Carlson attrice di genere famosa negli anni quaranta. Il film visto oggi è segnato dal tempo ed appare datato e ingenuo, però rimane un’opera dignitosa ed ancora appetibile. Interpreti e personaggi Dick Powell: Haven Jane Greer: Charlie Agnes Moorehead: signora Caslon John Berkes: pianista Tom Powers: capitano Iles Steve Brodie: Stellman Burl Ives: impiegato dell'hotel Regis Toomey: Goddard John Kellogg: Ben Gordon Oliver: Prince Raymond Burr: Mark Bristow Michael Steele: Jerry

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati