Espandi menu
cerca
La pericolosa partita

Regia di Ernest B. Schoedsack, Irving Pichel vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alfatocoferolo

alfatocoferolo

Iscritto dal 20 marzo 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 101
  • Post 16
  • Recensioni 2375
  • Playlist 58
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La pericolosa partita

di alfatocoferolo
9 stelle

Prima e migliore trasposizione di un fortunato racconto di Richard Connell. Un pezzo di storia del Cinema da recuperare.

Capita che certe visioni siano il frutto di incroci piuttosto contorti. Questo film, ad esempio, si trova nella raccolta Al cinema col mostro. 18 storie dell'orrore per 18 classici dello schermo che è un'antologia di 18 racconti di vari autori che hanno ispirato altrettanti film. Non tutti realmente dell'orrore, come cita il titolo, ma sicuramente tutti legati al fattore tensione. Questa antologia l'ho cercata col precipuo scopo di recuperare il racconto che ispirò L'esperimento del dr. K, un racconto meraviglioso (ora posso dirlo) che però è abbastanza difficile da reperire se non appunto in questa raccolta e un'altra simile. Per dover di cronaca, se questo racconto è stato trattato coi dovuti modi, altri come Il fantasma dell'opera sono stati brutalmente tagliati e snelliti al solo scopo di poter inserire più titoli possibili. Nella stessa antologia troverete altri racconti e altri suggerimenti di visione, ed eccomi a The Most Dangerous Game. Il racconto in questione farà la fortuna del suo autore facendogli ottenere premi e sollevando presto la curiosità di qualche regista. Il cinema ne prenderà in prestito il soggetto per almeno tre trasposizioni di cui questa resta la migliore, nonché probabilmente la più fedele. Come nel racconto così nella pellicola si respira un'ottima tensione e a dominare la scena più che il belloccio e famoso Joel McCrea è Leslie Banks, nei panni dell'inquietante Conte Zaroff. 
A ragione, questo film è considerato un gioiellino, perché rappresenta una delle prime e più riuscite incursioni nel mondo dell'horror propriamente detto. Da qui arriveranno presto altre variazioni sul tema della caccia all'uomo: come non ricordare La decima vittima di Elio Petri (a sua volta, derivata dal bellissimo racconto La settima vittima di Sheckley)? Insomma, da questo cult si diramano tante e tali possibilità di lettura e visione che già solo per questo non dovreste perdere un secondo a cercare di recuperarlo. Prime sicuramente lo ha inserito nel suo palinsesto, per la gioia dei cinefili. 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati