Trama
Siamo a Saint Louis nel 1933 mentre l'America è ancora in piena depressione e papà Kurlander (Krabbé) è in impaziente attesa di un impiego sicuro che non arriverà mai. Ma il giovane Aaron (Bradford) non si abbatte. Costretto in una sola stanza assieme al padre, alla madre (Eichhorn) che soffre di tubercolosi e al fratello minore Sullivan, Aaron sa di potercela fare anche da solo. L'equivoco Soderbergh è chiarito anche da questi progetti "MInori": una commediola in costume ben fatta e leccata, che strizza l'occhio al cinema d'autore europeo.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (3) vedi tutti
Commediola un po' pallosa.
commento di gruvierazNon so a quale 'equivoco Soderbergh' si riferisca la scheda di filmtv: direi che c'è un equivoco snobismo in chi l'ha redatta. Quanto allo 'strizzare l'occhio al cinema europeo', fa capire che l'autore dello scritto non ha visto il miglior film di Soderbergh. Rivolgersi a Roger Ebert.
commento di Marcello del Campo7.5 voto
commento di paolofefe