Espandi menu
cerca

Il socio

Regia di Sydney Pollack

Con Tom Cruise, Gene Hackman, Jeanne Tripplehorn, Holly Hunter, Hal Holbrook, Gary Busey, Ed Harris Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (12)

Trama

Mitch McDeere, fresco di laurea in giurisprudenza, viene ingaggiato da un prestigioso studio legale di Memphis. Il lavoro lo impegna a tal punto da fargli trascurare la giovane moglie, che ne soffre. Partendo dai sospetti sulla morte di due suoi colleghi, Mitch cerca di scoprire per chi lavori lo studio e si rende conto che c'è molto marcio nascosto. Corre grossi rischi, ma ne esce trionfante.

Note

Dal romanzo omonimo di John Grisham, Pollack trae un film di notevole tensione drammatica e di interessante "disinvoltura" etica (cambia anche il finale del libro). Cruise si impegna e se la cava piuttosto bene in un ruolo complesso.

Commenti (22) vedi tutti

  • Questo film mi ha catturata e incollata allo schermo, bella la storia, ottimo il cast, consigliatissimo per chi ama i thriller senza scene di violenza gratuita.

    commento di Sara95
  • Storia interessante e ben girata. Forse un pelino troppo lungo e con un fastidiosissimo pianoforte come colonna sonora. E sono un pianista.

    commento di GikoGomez
  • Film minore di Pollack.

    leggi la recensione completa di Carlo Ceruti
  • Grande regista, ottimo cast, storia avvincente sono gli ingredienti di questo ottimo legal thriller con molta azione. Da vedere!

    commento di Greatmax54
  • Ritengo Gisham autore più interessante a livello cinematografico che letterale, perché più bravo a creare storie che a esporle. Ma questo film è un discreto polpettone, con Tom Cruise sempre poco sopportabile. Evitabile.

    commento di silviodifede
  • Un memorabile action movie a sfondo legale con protagonisti strepitosi, una trama potente ed una confezione di classe. Datato, ma ancora vivido. Voto 8.

    commento di ezzo24
  • Trama raffinata e ottima recitazione per un thriller drammatico che non mi ha convinto del tutto. Siamo sicuramente di fronte a un prodotto di alto livello ma difetta nella cosa più importante: la tensione. Se la cava bene con l'azione, l'inquietudine, i colpi di scena ma quando lascia le redini alla pura tensione, zoppica. Per il resto gran film.

    commento di Yayas82
  • Bello anche se irreale 7

    commento di eros7378
  • La "sfida" Cruise - Hackman la vince il secondo per netta supremazia tecnica, anche se Cruise fa la sua parte dignitosamente. Il film è una via di mezzo, trama avvincente, ma secondo me poteva venire meglio con questo cast, la sceneggiatura non è il massimo.

    commento di Stelvio69
  • miscuglio tedioso e incomprensibile di legal triller, azione, nonché stucchevole esaltazione di amore coniugale all'americana. Dispiace veder coinvolti grandi attori come Gene Hackman e Ed Harris, ovvia invece la presenza di Cruise.

    commento di gherrit
  • Troppo complicato per me. Ma mi sembra costuito bene.

    commento di Michaela
  • M'è piaciuto parecchio, un gran film di Pollack con grandi attori, e con, soprattutto, un ottimo Tom Cruise .

    commento di Axeroth
  • Noioso, troppo lungo per la storia che descrive.

    commento di sillaba
  • VOTO : 7 Thriller solido e di ottima fattura che mantiene alta la yensione dall'inizio alla fine. Forse un pò lungo, ma la vicenda si chiude in maniera interessante.

    commento di supadany
  • pollack dirige un thriller che fa dell'ambiguita'etica il suo punto di forza,forse è un po'troppo lungo ma cruise e soprattutto hackman se la cavano benone(e per cruise è abbastanza una sorpresa)

    commento di bradipo68
  • gran bel giallo tratto da un celebre romanzo di grisham, complimenti a cruise bravissimo nel non facile ruolo che gli è stato assegnato,ma anche il resto del cast non delude!! voto 7,5!

    commento di pol
  • Non eccezionale ma buono, gli attori bravi, la storia sviluppata con la tensione giusta.

    commento di dona2004
  • 7,5

    commento di alex77
  • Un prodotto di maniera interpretato abbastanza bene da ottimi attori. Suffiicientemente avvincente la trama.

    commento di jeffwine
  • Film che fece la fortuna di Grishma nel mondo del cinema.Notevole Hackman e deludente Cruise.Pollack dirige bene ma senz'anima un film classico,asciutto ma senza vero mordente.

    commento di superficie 213
  • Ottimo film d'azione, coinvolgente, e anche Cruise sembra quasi bravo…

    commento di troiorco
  • Ottimo prodotto cinematografico realizzato con materie prime di origine controllata. Se il film-merce raggiungesse sempre questi livelli, il mondo sarebbe migliore e saremmo tutti più buoni.

    commento di zio_ulcera
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

emil di emil
7 stelle

Mitch McDeere (Cruise) è un brillante studente prossimo all'avvocatura professionista. I più importanti studi legali del paese se lo litigano, cercando di assicurarsene i servizi, offrendo compensi e contratti da capogiro. Alla fine la spunta lo studio Lambert &Locke di Memphis, che lo annovera fra le proprie schiere e lo rende subito operativo, affiancandogli un collega… leggi tutto

12 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

emmepi8 di emmepi8
6 stelle

Conosciamo benissimo la routine  dei romanzi di Grisham e Pollack cerca di districarsi alla meglio, avendo a disposizione un  cast efficiente e con il cavallo scalpitante  Cruise, che vuole entrare a gran voce nel cinema importante. Si parte da nomi importanti di sceneggiatori come Robert Towne  (Chinatown, Gangster Story, Missouri,  Il Maratoneta), e la storia prende… leggi tutto

8 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

wundt di wundt
4 stelle

Ma John Grishma ha approvato tutto ciò? Pollack, che è stato un buon regista, non si sa perchè ha deciso di tirare le cose alla lunga, forse per non deludere le fans corse nei cinema in massa per gustarsi il bel faccino di Tom Cruise. Il quale, a sua volta, non recita malissimo, ma, insomma, ha dei limiti evidenti. Quando poi duetta con Gene Hackman, i limiti si… leggi tutto

2 recensioni negative

2025
2025
Trasmesso il 2 marzo 2025 su La7
2024
2024
Trasmesso il 14 novembre 2024 su LA7D
Trasmesso il 10 novembre 2024 su La7
Trasmesso il 30 giugno 2024 su La7
Trasmesso il 3 marzo 2024 su La7
2023
2023
Trasmesso il 25 luglio 2023 su TV8

Recensione

heh di heh
6 stelle

Sembra anche questo un tipo di narrazione bizzarra, e non comunque proprio di legalità, Mc Deere in pratica fa le sue fotocopie di rimpiatto dicendosi magari che essendo 10 o 15 confronto a chi magari ne aveva fatte 200 o chissàcchè però in che ruolo, da vice o in qualsiasi altra funzione secondaria potrebbe perfino sembrare peggio e figurarsi cosa potrebbe fare…

leggi tutto
Recensione
Trasmesso il 13 marzo 2023 su Cielo
2022
2022
Trasmesso il 17 settembre 2022 su TV8
2021
2021
Trasmesso l'8 agosto 2021 su La7
Trasmesso il 2 agosto 2021 su La7
Trasmesso il 17 aprile 2021 su La7
2020
2020
Trasmesso il 3 ottobre 2020 su La7
2019
2019
Trasmesso il 6 ottobre 2019 su La7
Nel mese di settembre questo film ha ricevuto 5 voti
vedi tutti
Trasmesso il 30 settembre 2019 su La7
Trasmesso il 3 settembre 2019 su Rsi La1
Nel mese di luglio questo film ha ricevuto 5 voti
vedi tutti
Trasmesso il 5 luglio 2019 su La7
Trasmesso il 1 luglio 2019 su La7
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito