Espandi menu
cerca

Cinerama

Ogni giovedì affidiamo la presentazione di un film fresco di uscita nelle sale cinematografiche italiane ad un collaboratore del settimanale Film Tv.
Non aprite se potete
Cinerama

Non aprite se potete

8/02/2023
Toc toc! Chi è? M. Night Shyamalan, con Bussano alla porta, un nuovo thriller ad altissima tensione che è pure un’istantanea perfetta della contemporaneità, una messa alla prova delle ideologie, un saggio di filosofia. Da non perdere.
di Giulio Sangiorgio
L’isola che non c’è
Cinerama

L’isola che non c’è

1/02/2023
Un’isola irlandese, gli anni 20 del Novecento, un’amicizia che s’interrompe a senso unico, gli echi (letterali) della guerra civile: il drammaturgo McDonagh cesella una sceneggiatura di crudele (e spessissimo divertente) precisione, Colin Farrell e Brendan Gleeson danno vita a due grandi performance. Gli spiriti dell’isola - The Banshees of Inisherin: la recensione di Film Tv.
di Matteo Marelli
Kimi
Cinerama

Kimi

26/01/2023
Il lockdown movie secondo Steven Soderbergh: un thriller hitchcockiano su paranoia e sorveglianza, che indaga (smaschera?) gli ingranaggi del potere. Con una splendida Zoe Kravitz, direttamente on demand. La nostra recensione.
di Sergio Sozzo
L’innocente
Cinerama

L’innocente

18/01/2023
Alla quarta prova da regista, il figlio d’arte Louis Garrel rischia, e trova il suo film migliore. La recensione di Film Tv.
di Adriano De Grandis
Aftersun
Cinerama

Aftersun

12/01/2023
Quello che per moltissimi, compresi “Sight and Sound” e il “Guardian”, è il miglior film del 2022 è arrivato in Italia, su MUBI e in alcune sale, a inizio 2023: il racconto di una vacanza “normale”. Un doppio coming of age, una riflessione sulla sostanza delle immagini e dei ricordi, una struggente istantanea di un rapporto padre-figlia. La recensione di Film Tv.
di Ilaria Feole
Un vizio di famiglia
Cinerama

Un vizio di famiglia

4/01/2023
Una caricatura ad alta tensione, un gioco d’attori e d’attrici sublime, una divertentissima disamina della crisi identitaria d’oggi: Un vizio di famiglia, l’opera terza di Sébastien Marnier, è l’eredità di Chabrol che aspettavamo con ansia. La recensione di Film Tv.
di Giulio Sangiorgio
Ritratto di Nino Migliori
Cinerama

Ritratto di Nino Migliori

28/12/2022
Ritratto di un’autrice da studiare, e della sua poetica: scopriamo Elisabetta Sgarbi a partire dal suo ultimo film, Nino Migliori - Viaggio intorno alla mia stanza.
di Giulio Sangiorgio
Avatar: La via dell’acqua
Cinerama

Avatar: La via dell’acqua

20/12/2022
Un rinvio dopo l’altro, sono passati 13 anni, ma ora il sequel di Avatar è finalmente in sala: puro James Cameron, stupefacente e personalissimo, meravigliosamente ipertecnologico e furiosamente ambientalista. La recensione di Film Tv.
di Giona A. Nazzaro
Fuoco fatuo
Cinerama

Fuoco fatuo

14/12/2022
Volgare, giocoso, spudorato, autoironico: 58 anni in 67 minuti, nel nuovo film di João Pedro Rodrigues, Fuoco fatuo, musical ecoerotico. La recensione di Film Tv.
di Matteo Marelli
I suoi anni
Cinerama

I suoi anni

7/12/2022
Arriva in sala I miei anni Super 8, il documentario-diario di Annie Ernaux, da poco insignita del premio Nobel per la letteratura. La recensione di Film Tv.
di Ilaria Feole