Espandi menu
cerca
Banksy Does New York

Regia di Chris Moukarbel vedi scheda film

Recensioni

L'autore

barabbovich

barabbovich

Iscritto dal 10 maggio 2006 Vai al suo profilo
  • Seguaci 81
  • Post 7
  • Recensioni 3650
  • Playlist 4
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Banksy Does New York

di barabbovich
7 stelle

Nel 2013 il writer inglese Banksy decise di lasciare il suo inconfondibile marchio artistico a New York per l'intero mese di ottobre. Una diversa opera al giorno. Il film di Chris Moukarbel documenta con un montaggio serrato quell'incredibile avventura come fosse una caccia al tesoro, concentrandosi sulle reazioni delle persone alle opere di Banksy, sempre spiazzanti. Dalle più banali istantanee ottenute con gli smartphone prima che l'efficientissimo servizio di pulizia della Grande Mela riverniciasse sgraziatamente le opere sui muri appena un paio di ore dopo, alle squadre di immigrati disagiati che le prelevano nella speranza di potersele rivendere a cifre astronomiche, fino alla rimozione di intonaci e laterizi contenenti le opere, destinate a figurare in qualche galleria all'insegna dello slogan "meglio dentro che fuori", il film è un carosello di trovate geniali che fornisce un quadro a tutto tondo dell'opera dello street artist più famoso al mondo. La sua è un'attività che si articola in tutte le possibili forme espressive, dai graffiti alla scultura, passando per il remix, la videoarte e l'arte itinerante (semplicemente incredibile l'idea del camioncino che fa tappa davanti alle macellerie trasportando animali di peluche che emettono versi prima di finire nei mattatoi), sempre a fortissima caratura simbolica e a enorme impatto come forma di comunicazione politica. Fantomatico, imprendibile, capacissimo di orchestrare la curiosità dei media a proprio piacimento e di trasformare il suo lavoro in fenomeni virali, costantemente impegnato nell'esprimere messaggi forti attraverso la propria arte, Banksy si conferma la massima espressione del ritorno dell'arte contemporanea al suo carattere universalistico, dopo che per troppo tempo questa è stata costretta entro il particolarismo degli atelier. Non a caso, dopo Exit through the gift shop, Banksy Does New York è già il secondo documentario dedicato nel giro di pochi anni a uno dei maggiori artisti contemporanei.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati