Espandi menu
cerca
L'uomo venuto dalla pioggia

Regia di René Clément vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 74
  • Post -
  • Recensioni 1401
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su L'uomo venuto dalla pioggia

di claudio1959
8 stelle

Marlene Jobert nel 1970 ha girato due bellissimi film noir “Ultimo domicilio conosciuto” e “L’uomo venuto dalla pioggia” film imperdibili....da vedere e rivedere ad oltranza.

Marlène Jobert

L'uomo venuto dalla pioggia (1969): Marlène Jobert

Marlène Jobert, Charles Bronson

L'uomo venuto dalla pioggia (1969): Marlène Jobert, Charles Bronson

Marlène Jobert

L'uomo venuto dalla pioggia (1969): Marlène Jobert

L’uomo venuto dalla pioggia Francia - Italia 1970 la trama: Durante una giornata di pioggia buia e tempestosa uno straniero sconosciuto arriva in una cittadina francese sulla costa e stupra Mélancolie la giovane moglie di Tony un pilota della compagnia aerea “Air France”. La ragazza in preda ad un forte shock si riprende ed uccide a fucilate nella cantina il bruto che l’ha violentata ed in seguito si disfa del cadavere gettandolo in mare, dopo qualche giorno si imbatte in un misterioso americano che sembra conoscere tutto l’accaduto il colonnello Harry Dobbs. L’ufficiale americano dava la caccia ad un maniaco fuggito con 60.000 dollari rubati nascosti in un borsello rosso della TWA, non denuncia Mélancolie. La recensione: Bellissimo giallo psicologico fortemente drammatico di René Clément un film eccellente tratto da un romanzo giallo di Sébastien Japrisot anche autore della sceneggiatura. Film interpretato splendidamente dalla grande Marlène Jobert lei è Mélancolie/Melie ovale perfetto. Sarà protagonista di due fortunati film gialli, Ultimo domicilio conosciuto (1970) di José Giovanni, in cui avrà come partner Lino Ventura, e questo film L'uomo venuto dalla pioggia (1970), si ritirerà presto dal cinema per diventare una scrittrice di poesie e romanzi per bambini. Perfetto ed adeguato al ruolo di coprotagonista Charles Bronson, nel ruolo del colonnello Harry Dobbs, granitico e volutamente inespressivo. Un film zeppo di colpi di scena, scavo psicologico, un thriller con sottilissimi risvolti noir, puro cinema di atmosfera, con un finale a sorpresa degno di un film così importante.La pellicola nonostante gli anni passati non è datata. La descrizione della società di provincia e della vita di Melie è la cosa meglio rappresentata nel film, un vero e proprio covo di vipere e di scenari torbidi , melliflui ed amorali. La fotografia livida la dobbiamo ad Andreas Winding, le musiche di atmosfera languida di Francis Lai, la bellissima canzone sui titoli finali “Le Passager De La Pluvie” cantata da Severine, la scenografia superba di Pierre Guffroy. In un ruolo significativo Jill Ireland è Nicole, la futura signora Bronson, Corinne Marchand è Tania, la superba Annie Cordy ricopre il ruolo di Juliette. L'uomo venuto dalla pioggia è un film da vedere per ritrovare quel cinema noir prezioso, per noi spettatori della nostra generazione e da scoprire per chi si avvicina alla visione dei film e non si accontenta, ma vuole creare le basi solide della passione cinefila. Voto 8 Interpreti e personaggi Marlène Jobert: Mélancolie (Mellie) Mau Charles Bronson: colonnello Harry Dobbs Gabriele Tinti: Tony Mau Jill Ireland: Nicole Jean Gaven: ispettore Toussaint Jean Piat: M. Armand Corinne Marchand: Tania Legauff Annie Cordy: Juliette Ellen Bahl: Madeleine Legauff Steve Eckardt: Jean-Daniel Ehrman: Marika Green: Yves Massart: Marc Mazza: Marcel Peres:

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati