Espandi menu
cerca
Una strada chiamata domani

Regia di Robert Mulligan vedi scheda film

Recensioni

L'autore

barabbovich

barabbovich

Iscritto dal 10 maggio 2006 Vai al suo profilo
  • Seguaci 81
  • Post 7
  • Recensioni 3650
  • Playlist 4
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Una strada chiamata domani

di barabbovich
8 stelle

Basato sul romanzo di Richard Price e sceneggiato di Walter Newman, Una strada chiamata domani è uno spaccato a metà tra melodramma e commedia sulla vita del proletariato italiano all'estero, fautore di quel "familismo amorale" di cui parlava Banfield che conduce sulla strada dell'iperprotettività coatta.

Il ventenne di origine siciliana Stony De Coco (Richard Gere) vorrebbe fare il puericultore piuttosto che seguire le impronte del babbo elettricista. La decisione tarda a maturare anche perché una madre nevrotica  (Lelia Goldoni), un fratellino anoressico ed un padre energumeno e puttaniere (Tony Lo Bianco) non gli facilitano la vita. Troverà comunque la forza di andarsene, portando con sé il fratellino.
Basato sul romanzo di Richard Price e sceneggiato di Walter Newman, Una strada chiamata domani è uno spaccato a metà tra melodramma e commedia sulla vita del proletariato italiano all'estero, fautore di quel "familismo amorale" di cui parlava Banfield che conduce sulla strada dell'iperprotettività coatta. Con la consueta sensibilità, Mulligan miscela lacrime e risate dando vita ad un film insieme malinconico e divertente e regalando a Gere una delle parti più belle della sua carriera.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati