Espandi menu
cerca
Il prezzo del demonio

Regia di Rafael Baledón vedi scheda film

Recensioni

L'autore

undying

undying

Iscritto dal 10 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 124
  • Post 41
  • Recensioni 2999
  • Playlist 58
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il prezzo del demonio

di undying
3 stelle

Un insieme di tematiche gotiche e horror assemblate senza alcuna grazia per un horror messicano d'antan. Dimenticabilissimo.

 

locandina

Il prezzo del demonio (1959): locandina

 

Incapace pianista, per raggiungere il successo, stringe un patto con il demonio. Riesce così a perfezionare la dote artistica ma ogniqualvolta si adopera in gradevoli esecuzioni musicali si trasforma in lupo mannaro.

 

Dimenticato (con giusta ragione) horror messicano interpretato da Abel Salazar, mediocre interprete già "distintosi" in ruoli horror nel duetto a firma di Fernando Méndez (La stirpe dei vampiri e La bara del vampiro). Qui si tenta di assemblare troppi elementi, a cominciare da Jekyll & Hyde, per poi proseguire con Il fantasma dell'Opera, Faust L'uomo lupo. Alla fine ne esce un noioso pastrocchio, mal interpretato e peggio diretto, che non diverte nemmeno quando maldestramente propone il ridicolo make-up (pre-fantozziano à la Jekyll & gentile signora!) della trasformazione licantropica in sovrimpressione. Sprecato pure il tema del patto diabolico, mentre la colonna sonora è in perfetta linea con la piattezza generale. E' stato riproposto dalla benemerita Sinister film nel 2009, e rientra nella serie dei rari - per quanto brutti - film del terrore (!) messicani.

 
F.P. 26/12/2020 - Versione visionata in lingua italiana (durata: 75'46")
Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati