Espandi menu
cerca
La caduta degli angeli

Regia di Roman Polanski vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10961
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La caduta degli angeli

di mm40
6 stelle

La caduta degli angeli è uno dei primissimi lavori girati da Roman Polanski, nello stesso anno (1959) in cui il regista si diplomò alla scuola nazionale di cinema di Lodz. Poco più di una ventina di minuti di durata, quasi totalmente muto, il cortometraggio lascia ampio spazio alle musiche dirette da uno dei colleghi più assidui in questa iniziale parte della carriera di Polanski, ovvero Krzysztof Komeda. Colpisce soprattutto la scelta di alternare il bianco e nero al colore, a seconda che la storia si svolga nel presente oppure nei ricordi passati; curiosa – e azzeccatissima – l’idea di abbinare il grigio presente, indolente, quasi degradante per la protagonista, al bianco e nero, mentre il passato della donna da giovane e piena di vita si svolge nel ben più adatto pieno sfoggio di colori. Intensi, molto evocativi di un tempo felice e ormai sepolto, i primi piani dell’anziana; nota di bizzarria invece nel finale: tutto ci si aspetterebbe da un angelo, ma certo non che precipiti in una latrina pubblica sfondando un vetro e cadendo a corpo morto. 6/10.

Sulla trama

Nel corso di una giornata di lavoro, un’anziana custode dei vespasiani pubblici vede scorrersi davanti agli occhi, fantasticando, le immagini del suo passato: l’amore per un bel soldato, la vedovanza portatale dalla guerra, e infine, tornando al presente, la donna si accorge che ormai è notte e un angelo è venuto a prenderla.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati