Espandi menu
cerca
La figlia del dottor Jekyll

Regia di Edgar G. Ulmer vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mmciak

mmciak

Iscritto dal 3 settembre 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 58
  • Post 9
  • Recensioni 2569
  • Playlist 3
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La figlia del dottor Jekyll

di mmciak
8 stelle

"Daughter of Dr. Jekyll" ("La figlia del dottor Jekyll")
diretto nel 1957 da Edgar G. Ulmer,
devo dire che a mio parere è un Film strepitoso.

Questo è il terzo Film che vedo di Edgar G. Ulmer,
e devo dire che era un vero e proprio genio,
come sapeva muovere la macchina da presa
e creare inquietanti atmosfere,con nebbie
scaltre e suggestive scenografie.

Praticamente il regista grazie alla
sceneggiatura di Jack Pollexfen,
fa una sorta di seguito di:
"Dottor Jeckill e Mister Hyde",
però più che altro è una nuova
trasposizione,e praticamente vede
come Hyde un lupo mannaro
vero e proprio che esce con la luna
piena e deve essere ammazzato
da un paletto (come Dracula).

In una volta sola si è ispirato a due
personaggi leggendari come:"L'uomo lupo"
e "Dracula".

Però riesce a spiazzarti per le scelte
finali,perché Jenet vede nei sogni che
ammazza la gente,che poi succede
davvero,avverti che qualcosa
non va ma questa cosa ti manda
fuori strada.

Questa pellicola si vede che ha un
Budget risicato,ma Ulmer sapeva
amministrare a dovere questa
cosa che l'ha visto perennemente con
questo problema,perciò abituato,
e per questo metteva in moto la sua creatività
di inventarsi le inquadrature e di suggestionare
lo spettatore centrando il bersaglio.

Da segnalare la direzione degli
Attori soprattutto la splendida
Gloria Talbott,che interpreta
bene la figlia ed è il ritratto
della disperazione e Arthur Shields,
nel ruolo del tutore,ma le cose
che danno un grosso contributo al
Film sono la suggestiva fotografia
in bianco e nero di John F. Warren
e le splendide scenografie di
Theobold Holsopple,ma diciamo
che è la messa in scena è notevole
per come si vede questa nebbia
intorno alla casa che accompagna
il tutto.

In conclusione un buon Horror,
che nonostante la durata di
70 minuti,riesce a trasmetterti
un senso di inquietudine molto
forte e che ha una potente
regia e che annovera Edgar G. Ulmer,
uno dei geni del Cinema,che realizzava
B Movie degni della serie A.

Il mio voto: 8.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati