Espandi menu
cerca
Il corpo dell'anima

Regia di Salvatore Piscicelli vedi scheda film

Recensioni

L'autore

FilmTv Rivista

FilmTv Rivista

Iscritto dal 9 luglio 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 242
  • Post 80
  • Recensioni 6309
  • Playlist 6
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il corpo dell'anima

di FilmTv Rivista
8 stelle

"Decido io quello che si fa e quello che non si fa". Luana, con il suo corpo rotondo e le sue provocazioni sessuali, è ormai padrona del desiderio e dell’anima di Ernesto. Il melodramma freddo, dolce passione teorica di Piscicelli (“Immacolata e Concetta”, “Le occasioni di Rosa”, “Regina”), si avvicina alla fase di stallo e di lutto. Lo scrittore Ernesto (uno straordinario Roberto Herlitzka) racconta nel suo diario, con un distacco cerebrale e notarile, la cronaca dettagliata di questo amore improvviso e dirompente per la ragazza disinvolta, con le dita mobili, la bocca e il sesso impertinenti, entrata, un giorno, nella sua casa lussuosa e nella sua vita vuota, e si prepara all’abbandono. Luana (Raffaella Ponzo) interpreta l’idea e l’immagine di un eccesso non governabile e di un coinvolgimento perverso. È la carne e, forse, la realtà dell’amore. Intorno a questo nodo il regista dispone altri discorsi che attraversano il film (Ernesto sta scrivendo un trattamento su Teresa d’Avila ). Cinema nel cinema e trasparenza dello sguardo. Abbandono estatico e barocco. Borromini, Bernini e Buñuel.

 

Recensione pubblicata su FilmTV numero 24 del 1999

Autore: Enrico Magrelli

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati