Espandi menu
cerca
La casa nella prateria - Ricordando il passato

Regia di Victor French vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Marco Poggi

Marco Poggi

Iscritto dal 5 settembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 23
  • Post 7
  • Recensioni 1244
  • Playlist 120
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La casa nella prateria - Ricordando il passato

di Marco Poggi
6 stelle

Albert, il figlio adottivo di Charles Ingalls, vorrebbe studiare per diventare un dottore, ma durante una visita col padre a Walnut Grove scopre d'avere un male incurabile che lo porterà presto alla morte. Primo di tre film tv prodotti da Michael Landon per chiudere l'epopea de La casa nella prateria.

Albert, il figlio adottivo di Charles Ingalls, vorrebbe studiare per diventare un dottore, ma durante una visita col padre  a Walnut Grove scopre d'avere un male incurabile che lo porterà presto alla morte. Primo di tre film tv prodotti da Michael Landon per chiudere l'epopea de "LA CASA NELLA PRATERIA". Per quanto lacrime e fazzoletti si tirino fuori, il film tv non si riduce all'agonia del giovane costretto a letto. Si preferisce puntare su scene dove Albert si fa coraggio e prova a vivere come sempre. Strano non vengano utilizzati flashback, prendendo scene dai numerosi episodi dove compare., L'attore Matthew Labyorteaux deve molto ad Albert Ingalls, forse troppo, tanto che proverà a costruirsi una carriera al di fuori del serial western scegliendo di comparire in " I RAGAZZI DEL COMPUTER - QUATTRO RAGAZZI PER UN COMPUTER",  una serie dei primi annI'80 sospesa fra ll giallo adolescenziale e l'informatica dove ha il ruolo di Ritche, un giovane nerd che crea un computer parlante, sulla scia del Matthew Broderick di "WARGAMES - GIOCHI DI GUERRA". Sfortunatamene, gli andrà male, visto che il serial chiuse dopo solo 18 episodi e perché per gli spettatori americani è e resterà Albert Ingalls. In questo film, Labyrteaux ha parecchie scene sia con Michael Landon che con Melissa Gilbert, un'altra brava attrice che non ha fatto molto carriera, dopo questo show western. Quanto al produttore, il sopracitato Micheal Landon, qui si limta a recitare il ruolo di Charles Ingalls, lasciando al collega-amico Victor French (il barbuto, burbero, ma simpatico signor Edwards del serial) il compito di dirigere questo film tv, riserrvandosi l'onere della regia solo per il terzo film, "L'ULTIMO ADDIO", che ha un addio col botto in tutti i sensi.  

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati