Espandi menu
cerca
Roma, l'altra faccia della violenza

Regia di Franco Martinelli vedi scheda film

Recensioni

L'autore

sasso67

sasso67

Iscritto dal 6 dicembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 95
  • Post 64
  • Recensioni 4485
  • Playlist 42
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Roma, l'altra faccia della violenza

di sasso67
5 stelle

Roma l'altra faccia della violenza è un poliziottesco che punta anche oltre i paletti del genere, per parlare anche del contesto politico e sociologico del periodo. Qui lo sfondo è quello delle imprese criminali dei ragazzi di buona famiglia che si resero protagonisti dei fatti del Circeo. È un contesto fatto di giovani ricchi, annoiati, arroganti e generalmente fascisti, che pensano di potersi permettere qualsiasi cosa con le giovani figlie del popolo e di sbeffeggiare i mal pagati servitori dello Stato, in divisa o senza. Quella di questi giovanotti è una guerra nichilista contro tutto, a partire dai genitori che li hanno sempre riempiti di soldi e della loro assenza.

Renzo Martinelli riesce a dare al suo film una sua certa qual dignità, anche se è difficilmente perdonabile l'errore di far morire Massimo Vanni (il Gargiulo del maresciallo Giraldi) in una delle prime sequenze e di farlo ricomparire verso la fine.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati