Vice - L'uomo nell'ombra (2018)

Eccellente. Onesto e illuminante sul mondo in cui viviamo: determinato com’è dalla maggior potenza economica mondiale, gli Stati Uniti. Di cui il protagonista (Cheney) è stato purtroppo uno dei maggiori…
leggi tuttoEccellente. Onesto e illuminante sul mondo in cui viviamo: determinato com’è dalla maggior potenza economica mondiale, gli Stati Uniti. Di cui il protagonista (Cheney) è stato purtroppo uno dei maggiori…
leggi tuttoFilm che da un po’ rimaneva stabile nella mia top 20 dei film da vedere e, dato che è su Amazon, l’ho visto. FilmTv gli aveva dato un 7,7 come voto medio, e dunque le attese erano alte; pure il pubblico era…
leggi tuttoOttimo film che ha però il difetto di perdersi per la strada un po' di cose: tutte le relazioni amicali della protagonista con le sue coetanee sono dismesse dalle conclusioni finali, così come il "contrattempo…
leggi tuttoAll’interno di un sistema asfittico che tende a ripetersi, il come è ormai diventato un fattore decisamente subordinato/soffocato dal cosa. Di conseguenza, una volta stabilito l’ambito dell’azione, gran…
leggi tuttoPrezioso documentario su un'importante personalità della cultura cilena, Pedro Lemebel. Con documenti d'archivio, interviste, riprese effettuate fino a una settimana prima della sua scomparsa, filmati relativi alle sue…
leggi tuttoConosco abbastanza il Cinema di Fatih Akin, sicuramente fra i migliori registi tedeschi degli ultimi 25 anni, che si è fatto conoscere con "La Sposa Turca" o lo stucchevole "Soul Kitchen", tanto per nominarme due, e mai,…
leggi tuttoLa Binoche fa lo stesso identico personaggio di "Incroci sentimentali". Ossia una psicopatica cinquantenne, infantile, insopportabile, bugiarda, con l'aggravante pesantissima che qui l'odiosissima protagonista, madre fallita ed…
leggi tuttoVite sfortunate che cercano un posto migliore al mondo, chi rifuggendo la propria triste condizione, chi rincorrendo un qualche destino, purchessia. In un intreccio di improbabili incontri, sapientemente tessuti dalla…
leggi tuttoUn ritratto umano e professionale di Pauline Kael (1919-2001), con ogni probabilità la più importante e influente critica cinematografica del Novecento. Una vita per nulla facile, quella di Pauline Kael, nome…
leggi tuttoUn film non è un saggio accademico, va da sé. Non per questo, tuttavia, si dovrebbe poter distorcere arbitrariamente la Storia a proprio piacimento. Che si sia trattato di un genocidio lo pensano…
leggi tuttoNEI CINEMA ITALIANI DAL GENNAIO 2019 VISTO SU PRIME VIDEO NEL DICEMBRE 2022 Come fare il presidente degli Stati Uniti d’America essendo solo il vicepresidente degli Stati Uniti d’America. Come ottenere…
leggi tuttoCresce a distanza, nella memoria, questo film apparentemente fatto di "niente", due amici napoletani, uniti dall'appartenenza a una generazione e a un quartiere segnati dall'omicidio di un giovanissimo "boss" di una banda…
leggi tuttoUn bel film sull’educazione, ancora più che sulla malavita. Evidentemente si giova dell’omonimo romanzo di Saviano, come 11 anni prima per Gomorra. Il film merita attenzione sia per ciò che dice, sia…
leggi tuttoUna vita cominciata a quarant’anni, una macchina fotografica, un amore. Letizia Battaglia si racconta: “Prima non ero una persona… la mia vita è stata buona, e sono contenta di essere ancora…
leggi tuttoQuando usci' "Gomorra" fu come scoperchiare il vaso di Pandora, portando ad una bulimica produzione di film, serie e documentari sulle bande criminali campane e sull'arruolamento di manovalanza sempre più giovane. E'…
leggi tuttoBiografia di Carlos Marighella, attivista e terrorista di estrema sinistra, tra il 1964 e il 1969: dall'instaurazione della dittatura in Brasile fino alla morte del protagonista. Nel 1964, con la complicità del governo…
leggi tuttoBizzarro ritratto di un serial killer enfatizzato perlopiù dai personaggi di contorno: derelitti umani devastati dall’alcolismo e senza legami affettivi. Akin si dimostra un cinico narratore, devia l’empatia…
leggi tuttoOne second, un solo singolo secondo di un fotogramma di un cinegiornale, è quello a cui è interessato Lui, il prigioniero, fuggito da un campo di lavoro pur di riuscire a recuperarlo. Sulle sue tracce incappa…
leggi tuttoI film raccontavano - a quel tempo - storie edificanti e andavano in scena più volte al giorno, per qualche giorno la settimana: i ragazzi delle scuole locali, preparati dai loro professori,…
leggi tuttoBasta un secondo per dare il senso di una vita. Un secondo di visione di una figlia da parte del padre. Quel secondo è racchiuso in una pellicola "promozionale" del regime comunista cinese. Per ottenere quella…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito