Originale indiano distribuito a livello internazionale da Prime Video, la docuserie racconta in quattro episodi le esperienze di nove persone transgender in India, Paese dove il terzo sesso è stato riconosciuto ufficialmente solo nel 2014.
In Transit - Di cosa parla
Uno sguardo attento e rispettoso sulle vite di nove persone transgender e non binarie provenienti da diverse parti dell'India, ripercorrendo i loro percorsi personali, le loro difficoltà e le tappe più importanti della strada verso l'accettazione di sé e della propria identità. Alcune di loro, come Anubhuti Banerjee, sono cresciute grazie al sostegno di genitori amorevoli e ora ricoprono posizioni di rilievo in ambito aziendale. Altri, come Teena Naaz, hanno lottato contro povertà, rifiuto e pregiudizi sociali a ogni passo. Aryan Somaiya parla di anni di abusi e violenze emotive subiti in famiglia, ricordando come si sia rifiutato persino di riconoscere il proprio seno per oltre due decenni, tanto era sicuro riguardo alla propria identità di uomo. Poi c'è Madhuri Sarode Sharma, che detiene il primato di essere la prima donna transgender ad aver sposato il proprio compagno, un evento ancora raro nel panorama sociale indiano.
Il cast
Guida agli episodi
In streaming
La serie tv In Transit è disponibile in streaming su Prime Video dal 13 giugno 2025.
Produzione e ricezione
La serie tv In Transit è composta da una stagione di 4 episodi della durata di 40 minuti circa l’uno ed è prodotta da Tiger Baby Films per Amazon Prime Video. La docuserie è sviluppata da Zoya Akhtar, Reema Kagti e Menaka Nagarajan, ed è diretta da Ayesha Sood. A livello internazionale, la docuserie è distribuita da Prime Video a partire dal 13 giugno 2025.
Le stagioni
Stagione 1
La prima stagione della serie tv In Transit, composta da 4 episodi, è disponibile in streaming su Prime Video dal 13 giugno 2025.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.