Espandi menu
cerca

La regina degli scacchi

vedi scheda serie

Commenti brevi
  • Buona trasposizione dell'ottimo romanzo di Walter Tevis

    leggi la recensione completa di alfatocoferolo
  • Boh da amante degli scacchi non ho trovato nulla di interessante in questa serie che ho abbandonato dopo la seconda puntata, non mi capacito di come possa aver avuto tanto successo, Anya Taylor-Joy non fa che strabuzzare gli occhi e guardarsi intorno stralunata cercando di sembrare intelligente ma a me sembra solo goffa e insulsa.

    commento di Tex Murphy
  • Questa raffinata serie, oltre ad aver avuto il merito di far conoscere al grande pubblico il talento cristallino di Ana Taylor-Joy, è capace di far appassionare al cervellotico gioco degli scacchi anche chi non lo ha mai praticato, delineando una personalità contorta e affascinante e offrendo un vivido spaccato di storia e società tra anni 50 e 60.

    commento di Fanny Sally
  • Anya, due occhi che scrutano e penetrano, è geniale e affascinante tanto quanto la "sua" Beth! Una giovane attrice che ha un talento formidabile, già dimostrato in Split.

    commento di Avamae
  • Emozionante, come essere improvvisamente davanti ad un capolavoro artistico.

    commento di GabryLed
  • "Giochiamo?"

    leggi la recensione completa di mck
  • La mossa della regina, titolo originale (e come sempre molto più appropriato) di questa mini serie con maxi risultati, è un piccolo (grande, appunto) capolavoro che lascerà senza ombra di dubbio un segno indelebile nella storia delle opere d'arte a 24 (o 25?) frame x secondo. La regina ha fatto scacco.

    commento di Saleinzucca