Espandi menu
cerca
I nuovi film al cinema dal 24 al 30 novembre 2025
di Redazione ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 18 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Redazione

Redazione

Iscritto dal 20 novembre 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 234
  • Post 507
  • Recensioni 1
  • Playlist 1260
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I nuovi film al cinema dal 24 al 30 novembre 2025

Anche questo giovedì la sovrabbondanza di nuovi titoli in uscita è puramente teorica e a fronte di 18 film presenti nella nostra lista sono solamente quattro quelli che hanno una distribuzione capillare (ossia superiore alle 100 copie). La vita del cinefilo che ancora ama vedere i film in sala però, lo sappiamo, è fatta anche di attese, di eventi unici, di appuntamenti da annotare sul calendario. Per questo, da sempre, segnaliamo tutti i film che hanno una data di uscita anche se poi siamo costretti a confrontarci con la delusione di film che non trovano spazi.

Questa settimana, ad esempio, è chiaro che la presenza di Zootropolis 2 distribuito da Disney si prende la maggior parte degli spazi disponibili, soprattutto perché si va ad aggiungere a quelli già ipotecati da Wicked 2, uscito la settimana scorsa ma ancora in fase di piena effervescenza. Mentre sul secondo capitolo di Zootropolis - che amplia la riflessione già iniziata nel primo capitolo, spostando l’attenzione dai rapporti predatore-prede a quelli tra specie integrate e specie marginalizzate - non ci sono ancora feedback significativi, Oi vita mia, il nuovo film di Pio e Amedeo, parte un po' svantaggiato, per il direttore di Film Tv Giulio Sangiorgio, "dall'assenza di Gennaro Nunziante, tornato a collaborare con Checco Zalone per l’imminente Buen camino, che, in sede di sceneggiatura e regia, si fa molto sentire" ma è probabile che questa annotazione critica possa non risultare largamente condivisa dal pubblico che segue il lavoro dei due comici. Siamo curiosi di sentire la vostra voce.

In una settimana come questa, in piena stagione, e con l'affollamento di titoli alla ricerca di spazio, le 300 sale affidate a Breve storia d'amore sembrano davvero tante. Anche se, come dice Lampur che lo ha visto alla Festa di Roma, "Pilar Fogliati ovviamente tiene banco", per Flavio De Bernardinis, questa "breve storia d’amore è un frammento smarrito degli scarti di un tempo e il film è specchio di un’Italia a pezzi." Non abbastanza per convincere la critica, ma non è detto che non incontri il favore del pubblico. Le sale, appunto, ci sono eccome. E ci sono anche quelle dedicate a Die My Love, nuovo film di Lynne Ramsay (ma c'è lo zampino di Martin Scorsese) e nuova uscita in sala gestita integralmente dalla piattaforma MUBI che, forse anche forte di una "Jennifer Lawrence conturbante, selvaggia e spaventosa", questa volta sulla distribuzione in sala ci scommette sul serio con quasi 200 schermi. Probabile che il film divida il pubblico come ha diviso anche la critica a Cannes, meritandosi un si (cineaste come Lynne Ramsay sono preziose, Giona A. Nazzaro) e un no (esibizionismo pacchiano e sfrontato, Roberto Manassero) nettissimi anche dentro all'ecosistema di Film Tv con voti che spaziano dal 2 all'8. Scatenatevi, vi aspettiamo.

Un grande salto di schermi ci separa dai prossimi due film ed è un peccato in entrambi i casi. Per Lo schiaffo, "che si muove nel solco della satira surreale e del gioco al massacro cari a Ruben Östlund dando vita a siparietti genuinamente esilaranti" (Ilaria Feole), siamo intorno alle 50 sale ma la distribuzione è garantita da Lucky Red e così come è accaduto con l'ultimo film dell'iraniano Panahi, potrebbe approfittare di un eventuale passaparola positivo e poi crescere nelle prossime settimane. E per Orfeo, naturalmente, opera difesa dalla nostra iniziativa Anima e corpo, primo lungometraggio del videomaker e artista Virgilio Villoresi con cui l'autore ritrova "una gioia bambina nel convocare intorno a sé il segreto dei giochi (e dei giocattoli) perduti" (Giona A. Nazzaro) e che fa dire al normalmente severissimo Eightandhalf; "Orfeo è un miracolo fiabesco, ibrido, avventuroso, che chiede un registro altro dalla realtà e lo conficca nelle aspettative dello spettatore fiducioso". Le sale sono poche per partire (16) ma il calendario è fitto e, come si diceva all'inizio, questo è esattamente uno di quei film da annotare, seguire, aspettare e poi correre a vedere quando arriva vicino a noi. Qui trovate, insieme ad una bella intervista all'autore, anche la lista di tutte le proiezioni. Se non ce ne sono ancora vicino a voi, sappiate che stiamo lavorando a stretto contatto con distribuzione e esercenti per aggiungerne altre, dunque se volete vedere qualcosa di veramente diverso, state collegati.

Non è tutto perché, a parte alcuni eventi che hanno esaurito la loro portata, in fondo alla lista ci sono ancora almeno tre film che meritano almeno un posto nella vostra watchlist: l'iraniano Put Your Soul on Your Hand and Walk, il nuovo eroico film di Pippo Del Bono e Ricardo e la pittura di Barbet Schroeder. Di tutti trovate in coda alla lista presentazioni e trailer che possono servire per farvi un'idea.

Buon fine settimana, grazie per essere arrivati fino a qui, noi ci vediamo giovedì prossimo!

Playlist film

Zootropolis 2

  • Animazione
  • USA
  • durata 107'

Titolo originale Zootopia 2

Regia di Jared Bush, Byron Howard

Zootropolis 2

Uscito in Italia: 26 nov 2025

A quasi dieci anni dal successo del capostipite, tornano in pista per nuove indagini la volpe Nick e la coniglietta Judy, improbabili alleati delle forze dell'ordine che sotto copertura devono vedersela con una nuova minaccia per la città di Zootropolis: il pericoloso Gary De'Snake. Dirigono i premi Oscar Jared Bush e Byron Howard. Colonna sonora di un altro beniamino dell'Academy e della Disney/Pixar: Michael Giacchino.

Schermi giovedì 27 novembre: 850
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia

Zootropolis 2 (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Oi vita mia

  • Commedia
  • Italia
  • durata 106'

Regia di Pio D'Antini, Amedeo Grieco

Con Pio D'Antini, Amedeo Grieco, Lino Banfi, Emanuele Pacca, Ester Pantano, Cristina Marino

Oi vita mia

Uscito in Italia: 27 nov 2025

Pio e Amedeo sono registi, co-sceneggiatori e protagonisti di un nuovo détour comico dove il primo è responsabile di una comunità di recupero per giovani e il secondo invece gestisce una casa di riposo. Le circostanze li costringono a condividere lo stesso tetto: sarà un'opportunità per entrambi di far ordine nelle rispettive vite.

Schermi giovedì 27 novembre: 435
Distribuzione: Piper Film

Oi vita mia (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Breve storia d'amore

  • Commedia
  • Italia
  • durata 98'

Regia di Ludovica Rampoldi

Con Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Valeria Golino, Andrea Carpenzano, Selene Caramazza

Breve storia d'amore

Uscito in Italia: 27 nov 2025

Il debutto alla regia di Ludovica Rampoldi è un dramma psicologico sul tradimento e l'ossessione in ncui si intrecciano le vite di due coppie: i trentenni Lea (Pilar Fogliati) e Andrea (Andrea Carpenzano), e i cinquantenni Rocco (Adriano Giannini) e Cecilia (Valeria Golino).

Schermi giovedì 27 novembre: 300
Distribuzione: 01 Distribution

Breve storia d'amore (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Die My Love

  • Horror
  • Gran Bretagna, USA
  • durata 118'

Titolo originale Die My Love

Regia di Lynne Ramsay

Con Jennifer Lawrence, Robert Pattinson, Nick Nolte, Sissy Spacek, Lakeith Stanfield

Die My Love

Uscito in Italia: 27 nov 2025

Dopo la nascita del suo primo figlio, una giovane donna (Jennifer Lawrence) sviluppa una depressione post-partum che la porta a comportarsi in maniera irregolare e imprevedibile, mettendo così a dura prova il rapporto con il suo compagno (Robert Pattinson). Da Lynne Ramsay (Dobbiamo parlare di Kevin), in Concorso al 78° Festival di Cannes.

Schermi giovedì 27 novembre: 200
Distribuzione: MUBI

Die My Love (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Lo schiaffo

  • Grottesco
  • Germania
  • durata 86'

Titolo originale Was Marielle weiß

Regia di Frédéric Hambalek

Con Laeni Geiseler, Julia Jentsch, Felix Kramer, Mehmet Atesci, Moritz Treuenfels

Lo schiaffo

Uscito in Italia: 27 nov 2025

La giovanissima Marielle sviluppa un potere telepatico che la espone, suo e loro malgrado, a tutti i pensieri dei suoi genitori: si svelano così le ipocrisie, le bugie, i compromessi e le contraddizioni di una famiglia apparentemente normale. Presentato in concorso al 75° Festival di Berlino, e premiato con la Menzione speciale del Guild Film Prize.

Schermi giovedì 27 novembre: 40
Distribuzione: Lucky Red

Lo schiaffo (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Orfeo

  • Fantasy
  • Italia
  • durata 74'

Regia di Virgilio Villoresi

Con Giulia Maenza, Luca Vergoni, Aomi Muyock, Lorenzo Talotti

Orfeo

Uscito in Italia: 27 nov 2025

Orfeo (Luca Vergoni), pianista, incontra Eura (Giulia Maenza). Quando lei scompare, lui va alla sua ricerca imboccando un Aldilà onirico... Presentato Fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia n. 83. Su Film Tv n. 46/2025, intervista al regista Virgilio Villoresi, al primo lungometraggio, sostenuto dalla nostra rivista attraverso il progetto di supporto alla distribuzione Anima e corpo.

Schermi giovedì 27 novembre: 16
Distribuzione: Double Line

Orfeo (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Put Your Soul on Your Hand and Walk - Prendi in mano l'anima e cammina

  • Documentario
  • Francia, Palestina, Iran
  • durata 110'

Titolo originale Put Your Soul on Your Hand and Walk

Regia di Sepideh Farsi

Put Your Soul on Your Hand and Walk - Prendi in mano l'anima e cammina

Uscito in Italia: 27 nov 2025

La regista iraniana residente a Parigi Sepideh Farsi e la fotoreporter palestinese ventiquattrenne Fatma Hassouna mantengono una video-corrispondenza lunga un anno, durante il quale la seconda si fa narratrice e testimone del genocidio e dell'invasione militare israeliana. Il 16 aprile 2025, però, la casa degli Hassouna viene distrutta dai missili dell'esercito uccidendo Fatma e gran parte della sua famiglia. Poco prima di andarsene la ragazza aveva dichiarato: «Se muoio, voglio una morte rumorosa, che sia sentita da tutto il mondo». Presentato all'ACID del 78° Festival di Cannes e come Special Screening della Festa del cinema di Roma.

Schermi giovedì 27 novembre: 15
Distribuzione: Wanted Cinema

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Wake Up Dead Man - Knives Out

  • Giallo
  • USA
  • durata 140'

Titolo originale Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery

Regia di Rian Johnson

Con Daniel Craig, Josh O'Connor, Jeremy Renner, Cailee Spaeny, Josh Brolin, Mila Kunis

Wake Up Dead Man - Knives Out

Uscito in Italia: 26 nov 2025

Dopo Knives Out e Knives Out: Glass Onion, arriva la terza avventura in giallo del detective Benoit Blanc (Daniel Craig), chiamato stavolta a indagare su una morte misteriosa avvenuta all'ombra di una congregazione religiosa. Nel cast del film sempre scritto e diretto da Rian Johnson, anche Josh O'Connor, Glenn Close, Josh Brolin, Jeremy Renner, Andrew Scott, Cailee Spaeny e Mila Kunis. In sala per un periodo limitato, poi su Netflix dal 12 dicembre.

Schermi giovedì 27 novembre: 10
Distribuzione: Netflix

Wake Up Dead Man - Knives Out (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Even

  • Thriller
  • Italia
  • durata 97'

Regia di Giulio Ancora

Con Romina Mondello, Federica Pagliaroli, Simona Cavallari, Ernesto Mahieux, Massimo Bonetti

Even

Uscito in Italia: 24 nov 2025

Giulia (Federica Pagliaroli) è un'adolescente spensierata la cui vita s'intreccia d'un tratto a un caso di femminicidio rimasto sepolto per anni. Le anime delle due donne si incontrano quando la violenza del passato affiora identica nel presente... Esordio di Giulio Ancora, anche montatore e co-sceneggiatore.

Schermi giovedì 27 novembre: 5
Distribuzione: Unicorn

Even (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Rino Gaetano - Sempre più blu

  • Documentario
  • Italia
  • durata 90'

Regia di Giorgio Verdelli

Rino Gaetano - Sempre più blu

Uscito in Italia: 24 nov 2025

A 50 anni dall'uscita di Ma il cielo è sempre più blu, forte di materiali inediti, interviste-confessioni e memorie d'archivio, Giorgio Verdelli costruisce un ritratto di Rino Gaetano in forma di documentario chiamando a rapporto le voci degli amici di una vita, di familiari, studiosi e colleghi, da Tommaso Labate a Riccardo Cocciante, fino a Carlo Massarini, Andrea Scanzi e Pietrangelo Buttafuoco. Evento speciale, in sala solo dal 24 al 26 novembre.

Schermi giovedì 27 novembre: 5
Distribuzione: Medusa Film

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La ragazza di ghiaccio

  • Drammatico
  • Belgio, Olanda
  • durata 111'

Titolo originale Het smelt

Regia di Veerle Baetens

Con Charlotte De Bruyne, Rosa Marchant, Sebastien Dewaele, Jennifer Heylen, Willem Loobuyck

La ragazza di ghiaccio

Uscito in Italia: 24 nov 2025

Assistente fotografa, Eva (Charlotte De Bruyne) deve affrontare i fantasmi traumatici del suo passato quando viene invitata a un ritrovo con vecchi amici d'infanzia. L'esordio nel lungometraggio dell'interprete belga Veerle Baetens, presentato in anteprima al Sundance Festival 2023, arriva in sala come evento speciale solo dal 24 al 26 novembre.

Schermi giovedì 27 novembre: 5
Distribuzione: Teodora Film

La ragazza di ghiaccio (2023): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

About Luis

  • Drammatico
  • Germania
  • durata 97'

Titolo originale Es geht um Luis

Regia di Lucia Chiarla

Con Max Riemelt, Natalia Rudziewicz, Franziska Troegner

About Luis

Uscito in Italia: 27 nov 2025

Stoccarda. Un tassista vive la sua vita, compresa quella privata, familiare e coniugale, fra le pareti dell'auto in cui lavora notte e giorno. Quando suo figlio comincia a essere vittima di bullismo, l'uomo dovrà trovare il coraggio di uscire dalla comfort zone... Presentato nella sezione competitiva Progressive cinema alla Festa del cinema di Roma 2025.

Schermi giovedì 27 novembre: 5
Distribuzione: No.Mad Entertainment

About Luis (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Bobò - La voce del silenzio

  • Documentario
  • Italia
  • durata 81'

Regia di Pippo Delbono

Bobò - La voce del silenzio

Uscito in Italia: 27 nov 2025

La vera storia di Bobò, al secolo Vincenzo Cannavacciuolo: nato microcefalo e sordomuto, era analfabeta e visse quasi cinquant'anni chiuso in un manicomio di Aversa. La svolta per l'uomo fu l'incontro con Pippo Delbono: tra i due si accese un profondo legame umano e artistico, e Bobò divenne una figura chiave nel cinema e nel teatro del regista, che ha dichiarato: «Questo film è un gesto d'amore per custodire la sua luce». Presentato in anteprima mondiale fuori concorso al 78° Festival di Locarno, arriva nelle sale italiane nella Giornata mondiale della salute mondiale. Musiche originali di Enzo Avitabile.

Schermi giovedì 27 novembre: 5
Distribuzione: Cinecittà Luce

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Tokyo Godfathers

  • Animazione
  • Giappone
  • durata 92'

Titolo originale Tokyo Godfathers

Regia di Satoshi Kon

Tokyo Godfathers

Uscito in Italia: 24 nov 2025

vedi tutti

Tokyo, notte di Natale. Tre homeless s'imbattono in una neonata che è stata abbandonata. Decidono di ritrovare i suoi genitori, dando inizio a un viaggio rocambolesco. Capolavoro di Satoshi Kon, che torna al cinema come evento speciale, solo dal 24 al 26 novembre. Elenco sale su nexostudios.it.

Schermi giovedì 27 novembre: ---
Distribuzione: Nexo Studios

Tokyo Godfathers (2003): Trailer ufficiale versione restaurata

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il primo figlio

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 91'

Regia di Mara Fondacaro

Con Benedetta Cimatti, Simone Liberati, Astrid Meloni, Lorenzo Ferrante, Manfredi Saavedra

Il primo figlio

Uscito in Italia: 27 nov 2025

Il lutto per la perdita del primogenito riaffiora nella vita di Ada quando la donna rimane incinta del secondo figlio. Pian piano, ella si convince che il primo figlio stia tornando dall'aldilà per impedire la nascita del fratello mai conosciuto... Debutto dietro la mdp di Mara Fondacaro, presentato in anteprima nazionale alla Mostra del Nuovo cinema di Pesaro 2025, è il progetto con cui l'autrice nel 2023 ha vinto il premio SIAE Cinema per giovani sceneggiatori alla Festa del cinema di Roma.

Schermi giovedì 27 novembre: ---
Distribuzione: Lo Scrittoio

Il primo figlio (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Ricardo e la pittura

  • Biografico
  • Francia, Svizzera
  • durata 106'

Titolo originale Ricardo et la Peinture

Regia di Barbet Schroeder

Ricardo e la pittura

Uscito in Italia: 27 nov 2025

Da Buenos Aires al Finistère, passando per Parigi, Barbet Schroeder dipinge un ritratto cinematografico dell'amico pittore Ricardo Cavallo, di origini argentine, che ha dedicato l'intera esistenza alla sua arte e riuscì a trasmettere quell'amore travolgente ai bimbi del proprio paese. Presentato Fuori concorso al 76° Festival di Locarno.

Schermi giovedì 27 novembre: ---
Distribuzione: Satine film

Ricardo e la pittura (2023): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

The Encampments - Gli accampamenti

  • Documentario
  • USA
  • durata 81'

Titolo originale The Encampments

Regia di Michael T Workman, Kei Pritsker

The Encampments - Gli accampamenti

Uscita in Italia: 28 nov 2025

Gli studenti della Columbia University di New York si sono battuti per dimostrare la propria solidarietà a Gaza, e per dimostrare che le università investono in fondi legati a industrie belliche coinvolte nei conflitti, ma l'attivismo dei giovani è stato represso con sforzo inaudito. Il documentario di Kei Pritsker e Michael T. Workman, che indaga l'accaduto, è stato selezionato nel concorso internazionale al 43° Torino Film Festival.

Schermi giovedì 27 novembre: ---
Distribuzione: Revolver e Valtellina

The Encampments - Gli accampamenti (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati