Espandi menu
cerca
I nuovi film al cinema dal 17 al 23 novembre 2025
di Redazione ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 21 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Redazione

Redazione

Iscritto dal 20 novembre 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 234
  • Post 507
  • Recensioni 1
  • Playlist 1258
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I nuovi film al cinema dal 17 al 23 novembre 2025

A fronte di un'annata che sul fronte degli incassi non sta certamente brillando (non solo rispetto all'ormai inarrivabile triennio pre-covid ma anche rispetto al 2023 e al 2024) sembra che la risposta della distribuzione stia nella moltiplicazione dell'offerta. Sono 21, infatti, i nuovi film che si affacciano e cercano visibilità in sala questa settimana, un numero esorbitante che ci obbliga a saltare velocemente in sella. Andiamo.

Parte con più di 700 schermi la seconda parte di Wicked con cui Universal Pictures cerca e spera di replicare il discreto successo del 2024. Le premesse sono buone, il film è uscito di mercoledì e ha già conquistato la testa della classifica facendo segnare un'ottima media sala e anche un miglioramento rispetto al primo giorno di uscita dell'anno scorso. Sul film non ci sono ancora recensioni da condividere ma appena arriveranno le metteremo in evidenza sulla homepage della nostra community. 

Anche il secondo film in lista, ordinata come sempre per numero di schermi, è uscito di mercoledì e quindi si è fatto già notare nel box office di ieri. Tratto dal romanzo di Federica Angeli, 40 secondi è il "racconto corale sulle ventiquattro ore che hanno preceduto l’omicidio di Willy Monteiro Duarte". Passato alla festa del cinema di Roma è piaciuto molto a Moccagatta di Film Tv (l'autore gioca bene con i generi e frulla i D’Innocenzo e Garrone, il teen da Netflix e Harmony Korine e molto altro, in un film potente, non pacificato, intelligente) e all'inviato speciale romano pazuzu che pare su una linea d'onda simile (film interessante e crudo sulle dinamiche dei rapporti tra i giovani e l'incomunicabilità con i padri). È chiaramente un film che conta sul passaparola, quindi se lo vedete passatela, anche qui da noi.

Non metterà tutti d'accordo invece il film con cui Benny Safdie racconta "un combattente invincibile sul ring, ma vulnerabile fuori tra successi sportivi, dipendenze e il peso di essere sempre all’altezza". The Smashing Machine dividerà il pubblico tra chi attribuisce grande valore alle scelte registiche (gli incontri sul ring sono filmati con pregevole economia di punti-macchina ben scelti e sono il riflesso di un moto perpetuo squisitamente adrenalinico da alimentare con narcotici e affini, Grosoli) e chi resterà un po' distante dalla storia e dall'ambiente (Safdie si addentra nel caos emotivo dell'atleta, mostrando come la sua vera battaglia sia, più che la perenne sfida sul ring, quella ancor più colma di incognite che Kerr è costretto a combattere contro se stesso, Alan smithee).

Ma come, possibile che non ci sia neanche un horror questa settimana? Impossibile. E infatti ecco Shelby Oaks - Il covo del male che mette insieme almeno tre elementi da guardare con attenzione: la produzione che reca il marchio del veterano Mike Flanagan, la regia dello YouTuber Chris Stuckmann (due milioni di iscritti) e il (parziale) finanziamento ottenuto attraverso la piattaforma di crowdfunding Kickstarter. Abbastanza stroncato negli Usa a causa di una supposta mancata organicità è invece, per l'appassionato ed esperto di horror di Film Tv Pier Maria Bocchi, una sufficienza piena, un film "Che se ne va per la sua strada libero dalle norme" e "molto ispirato nella lunga parte nel bosco". A voi la palla e la penna.

Al di là del numero straordinario di film in uscita, elemento che come abbiamo visto altre volte può anche dire poco, la lista di questa settimana in effetti spicca perché sono molti anche i film che si posizionano al di sopra della soglia di visibilità. Fatto che rende, naturalmente, anche molto variegata l'offerta. Trova infatti una distribuzione piuttosto consistente (curata da Notorious Pictures) anche il nuovo film di Fiorella Infascelli, che raccontando i lavori della giuria del maxiprocesso a Cosa nostra del 1987 come un dramma da camera, fa di La camera di consiglio "un film che andrebbe proiettato sui monitor delle linee della metropolitana, nei ristoranti, nelle sale d’aspetto, nelle strade e nelle piazze, tali e tanti argomenti di discussione propone". Un augurio, tratto dall'ispirata recensione di Flavio De Bernardinis di Film Tv, che vale sia per il film che per il nostro paese.

Non è ancora finita perché, con le sue 65 sale e l'efficiente distribuzione Lucky Red, Giovani madri dei fratelli Dardenne ha intascato un importante premio a Cannes 2025, ha pienamente convinto chi c'era (i Dardenne proseguono lucidamente il loro esemplare percorso di racconto realista schietto ma tutt'altro che improvvisato, alan smithee) e fatto scrivere a Giona A. Nazzaro che "i Dardenne manifestano una capacità quasi soprannaturale di montare narrativamente ma in pianosequenza". Sicuramente un altro tassello fondamentale nella filmografia dei due autori belgi che merita l'attenzione dei cinefili di Film Tv.

Con 50 schermi, infine, ha i margini per trovare un suo spazio anche Dreams, il nuovo film con cui il messicano Michel Franco, presentato a Berlino 75 e portato in sala da Fandango, racconta una storia d'amore "bollente e disinibita" che diventa "una trappola di dominio" (Emanuela Martini). L'ennesima dimostrazione di quanto Michel Franco (da Despues de Lucia a Memory) sappia dirigere molto bene, scavare negli ambienti e nei corpi, creare atmosfere e poi, al momento giusto, come dice michemar, "tirare la bastonata".

Non è ancora tutto ma siccome è già molto siete invitati ad andare a vedere quel che ancora resta sulla lista completa dove potrete, eventualmente, annotarvi i titoli d'interesse inserendoli nella vostra watchlist. Noi, intanto, ci portiamo avanti con il lavoro visto che tra sette giorni escono altri 20 film.

Ciao, buon weekend, ci vediamo qui la settimana prossima!

Playlist film

Wicked: Parte due

  • Avventura
  • USA
  • durata 137'

Titolo originale Wicked: Part Two

Regia di Jon M. Chu

Con Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jonathan Bailey, Michelle Yeoh, Jeff Goldblum

Wicked: Parte due

Uscito in Italia: 19 nov 2025

Anni dopo la ribellione di Elphaba (Cynthia Erivo) alla dittatura del Mago, ella è stata etichettata come un pericolo per tutto il mondo di Oz, rinominata la Malvagia Strega dell'Ovest. Nel frattempo, la sua un tempo migliore amica Glinda (Ariana Grande) assume il ruolo di protettrice del regime. Secondo atto del blockbuster fenomeno del 2024, tratto dall'omonimo spettacolo di Broadway a firma Stephen Schwartz e Winnie Holzman a sua volta trasposizione del romanzo Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta di Gregory Maguire.

Schermi giovedì 20 novembre: 730
Distribuzione: Universal Pictures

Wicked: Parte due (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

40 Secondi

  • Biografico
  • Italia
  • durata 121'

Regia di Vincenzo Alfieri

Con Justin De Vivo, Francesco Gheghi, Giordano Giansanti, Luca Petrini, Enrico Borello

40 Secondi

Uscito in Italia: 19 nov 2025

Ritratto corale, tra rivalità, tensioni e incontri casuali, delle ultime 24 ore precedenti alla notte del 5 settembre 2020, quando il giovanissimo Willy, intervenuto in un pestaggio per difendere un amico, venne ucciso con violenza inaudita dai fratelli Gabriele e Marco Bianchi, Mario Pincarelli e Francesco Belleggia. Tratto dal libro di Federica Angeli e presentato alla Festa del cinema di Roma, esce in sala per la quinta ricorrenza della scomparsa di Willy Monteiro Duarte.

Schermi giovedì 20 novembre: 465
Distribuzione: Eagle Pictures

40 Secondi (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

The Smashing Machine

  • Biografico
  • USA
  • durata 123'

Titolo originale The Smashing Machine

Regia di Benny Safdie

Con Dwayne Johnson, Emily Blunt, Paul Lazenby, Bas Rutten, Whitney Moore, Andre Tricoteux

The Smashing Machine

Uscito in Italia: 19 nov 2025

Tanto è invincibile sul ring Mark Kerr (Dwayne Johnson), oggi ex lottatore MMA, tanto è fragile nella vita privata, che lo vede in conflitto con la compagna Dawn (Emily Blunt). L'esordio in solitaria di Benny Safdie, "separatosi" cinematograficamente parlando dal fratello Joshie, gli ha fatto ottenere il Leone d'argento per la miglior regia alla Mostra del cinema di Venezia 2025.

Schermi giovedì 20 novembre: 315
Distribuzione: I Wonder Pictures

The Smashing Machine (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Shelby Oaks – Il covo del male

  • Horror
  • USA
  • durata 91'

Titolo originale Shelby Oaks

Regia di Chris Stuckmann

Con Camille Sullivan, Brendan Sexton III, Keith David, Sarah Durn, Derek Mears

Shelby Oaks – Il covo del male

Uscito in Italia: 19 nov 2025

La sorella di Mia, Riley, è scomparsa da dieci anni: apparteneva ai Paranormal Paranoids, youtuber ricercatori del paranormale, tre dei quali sono stati poi ritrovati barbaramente uccisi. Un giorno, Mia si ritrova per le mani una vecchia videocassetta che reca il nome di Shelby Oaks, città abbandonata segnata da eventi inspiegabili sulla quale avevano indagato proprio la sorella e i suoi amici... Produce Mike Flanagan, dirige Chris Stuckmann, al suo esordio dietro la macchina da presa. Presentato ai festival internazionali FrightFest e Fantasia. 

Schermi giovedì 20 novembre: 225
Distribuzione: Plaion Pictures

Shelby Oaks – Il covo del male (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La camera di consiglio

  • Storico
  • Italia
  • durata 107'

Regia di Fiorella Infascelli

Con Sergio Rubini, Massimo Popolizio, Roberta Rigano, Claudio Bigagli, Stefania Blandeburgo

La camera di consiglio

Uscito in Italia: 20 nov 2025

Diretta da Fiorella Infascelli, è una drammatica rievocazione della più lunga camera della storia giudiziaria italiana: ben 36 giorni durante i quali otto giurati decisero condanne e assoluzioni per i 470 imputati al Maxiprocesso di Palermo, una delle pagine più importanti della storia della Repubblica. Presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma 2025.

Schermi giovedì 20 novembre: 90
Distribuzione: Notorious Pictures

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Giovani madri

  • Drammatico
  • Belgio, Francia
  • durata 105'

Titolo originale Jeunes mères

Regia di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne

Con Lucie Laruelle, Babette Verbeek, Elsa Houben, Janaina Halloy Fokan, Samia Hilmi

Giovani madri

Uscito in Italia: 20 nov 2025

In una casa famiglia per giovani madri, Jessica, Perla, Julie, Naïma e Ariane, cresciute tutte in frangenti problematici, fanno ciò che è in loro potere per ottenere una vita e un futuro migliore per sé e per i loro figli. Presentato in concorso al 78° Festival di Cannes, è diretto dai due grandi cineasti belgi, due volte vincitori della Palma d'oro e per questo film insigniti del Prix du scénario.

Schermi giovedì 20 novembre: 65
Distribuzione: Lucky Red

Giovani madri (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Dreams

  • Drammatico
  • Messico, USA
  • durata 95'

Titolo originale Dreams

Regia di Michel Franco

Con Jessica Chastain, Isaac Hernández, Rupert Friend, Marshall Bell, Eligio Meléndez

Dreams

Uscito in Italia: 20 nov 2025

La filantropa losangelina Jennifer (Jessica Chastain) ha una relazione con il ballerino messicano Fernando (Isaac Hernández). Quando il giovane decide di raggiungere la donna in America, nella speranza di una rivalsa sociale, il loro legame subisce uno smottamento. Ottavo lungometraggio di finzione diretto da Michel Franco, è stato presentato in anteprima mondiale al 75° Festival di Berlino.

Schermi giovedì 20 novembre: 50
Distribuzione: Fandango Distribuzione

Dreams (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Nino - 18 giorni

  • Documentario
  • Italia
  • durata 90'

Regia di Toni D'Angelo

Con Nino D'Angelo

Nino - 18 giorni

Uscito in Italia: 20 nov 2025

Scavo nell'anima di un artista che ha trasformato la musica partenopea in poesia universale, qui accompagnato da suo figlio a riscoprire i luoghi dell'infanzia e quelli che hanno segnato la sua carriera, concentrandosi in particolare i 18 giorni che Nino D'Angelo trascorse a Palermo con la prima sceneggiata che lo rese noto e che ritardò di oltre due settimane la conoscenza fra padre e figlio. Il documentario, presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2025, è diretto proprio dal figlio Toni.

Schermi giovedì 20 novembre: 45
Distribuzione: Nexo Studios

Nino - 18 giorni (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Carmen è partita

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 93'

Regia di Domenico Fortunato

Con Domenico Fortunato, Giovanna Sannino, Alessandro Tersigni, Antonella Carone

Carmen è partita

Uscito in Italia: 20 nov 2025

Gli abitanti di un piccolo borgo antico sono scossi dall'improvvisa sparizione di Carmen (Giovanna Sannino), orfana, domestica di un introverso sarto (Domenico Fortunato), che non si dà pace e comincia una inesausta ricerca. Sulle tracce della giovane donna, avrà modo di confrontarsi con il proprio passato...

Schermi giovedì 20 novembre: 15
Distribuzione: Altre Storie

Carmen è partita (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

VAS

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 93'

Regia di Gianmaria Fiorillo

Con Demetra Bellina, Eduardo Scarpetta, Luigi Di Razza, Gabriel Lynk, Alessio Sica

VAS

Uscito in Italia: 20 nov 2025

Camilla (Demetra Bellina) soffre di agorafobia, mentre Matteo (Eduardo Scarpetta), ferito dall'amore, passa le sue giornate a videochattare con sconosciute. Incontratisi per caso dietro lo schermo, insieme si infilano in una spirale autodistruttiva, che li spingerà ad affrontare le loro paure più profonde... Esordio nel lungometraggio di Gianmaria Fiorillo, ispirato all'omonimo progetto divenuto virale online.

Schermi giovedì 20 novembre: 10
Distribuzione: Piano B Distribuzioni

VAS (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Buon viaggio, Marie

  • Commedia
  • Francia
  • durata 97'

Titolo originale On ira

Regia di Enya Baroux

Con Hélène Vincent, Pierre Lottin, Juliette Gasquet, David Ayala, Henock Cortes, Kad Merad

Buon viaggio, Marie

Uscito in Italia: 20 nov 2025

L'ottuagenaria Marie è malata terminale. Stanca di soffrire, decide di raggiungere la Svizzera per poter beneficiare del suicidio assistito. Non riesce però a dichiarare le sue intenzioni al figlio Bruno, così si inventa una bugia allettante: a Zurigo aspetterebbe la loro famiglia una lauta eredità... Opera prima dell'attrice Enya Baroux.

Schermi giovedì 20 novembre: 10
Distribuzione: Movies Inspired

Buon viaggio, Marie (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Jay Kelly

  • Commedia
  • USA
  • durata 132'

Titolo originale Jay Kelly

Regia di Noah Baumbach

Con George Clooney, Adam Sandler, Billy Crudup, Laura Dern, Grace Edwards, Stacy Keach

Jay Kelly

Uscito in Italia: 19 nov 2025

Una famosa star del cinema (interpretata da George Clooney) e il suo manager (Adam Sandler) intraprendono un viaggio in Europa per confrontarsi con il proprio passato, le scelte fatte e le relazioni con le persone care. Arriva senza alcun preavviso in alcune (poche) sale il film di Baumbach passato in concorso a Venezia 2025.

Schermi giovedì 20 novembre: 6
Distribuzione: Lucky Red

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Quei bravi ragazzi

  • Gangster
  • USA
  • durata 145'

Titolo originale Goodfellas

Regia di Martin Scorsese

Con Robert De Niro, Ray Liotta, Joe Pesci, Lorraine Bracco, Paul Sorvino, Frank Sivero

Quei bravi ragazzi

IN TV Iris

canale 22 vedi tutti

1955-1980: la storia dell'ascesa e della caduta del boss malavitoso Henry Hill (Ray Liotta), tra denaro sporco, prostituzione e inusitata violenza. Arriva in sala solo dal 17 al 19 novembre, per Nexo Digital, a celebrare il 35° anniversario dall'uscita originale, il capolavoro di Martin Scorsese che ha ridefinito per sempre i gangster movie. Leone d'Argento alla Mostra di Venezia e candidato a sei Premi Oscar.

Schermi giovedì 20 novembre: 4
Distribuzione: Nexo Studios

Quei bravi ragazzi (1990): Trailer ufficiale versione restaurata

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Allevi - Back to Life

  • Documentario
  • Italia
  • durata 90'

Regia di Simone Valentini

Allevi - Back to Life

Uscito in Italia: 17 nov 2025

Ritratto documentario del ritorno alla musica, dopo una lunga e sofferta pausa causata dalla malattia, del maestro Giovanni Allevi. Un viaggio dietro le quinte di una passione per l'arte che non si è mai estinta, e un resoconto del graduale riavvicinamento al palco e al pubblico.


Schermi giovedì 20 novembre: 3
Distribuzione: Filmclub Distribuzione

Allevi - Back to Life (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il mio nome è Nevenka

  • Biografico
  • Spagna
  • durata 118'

Titolo originale Soy Nevenka

Regia di Iciar Bollain

Con Mireia Oriol, Urko Olazabal, Ricardo Gómez, Carlos Serrano, Lucía Veiga, Luis Moreno

Il mio nome è Nevenka

Uscito in Italia: 20 nov 2025

In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, arriva in sala un dramma realista incentrato sulla vera storia di Nevenka Fernández, la prima donna spagnola ad aver denunciato, nel 2000, un potente uomo politico, sindaco e suo capo, per molestie sessuali sul lavoro.

Schermi giovedì 20 novembre: 3
Distribuzione: Exit Media

Il mio nome è Nevenka (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Fullmetal Alchemist: Brotherhood

  • Animazione
  • Giappone
  • durata 120'

Titolo originale Hagane no renkinjutsushi

Regia di Yasuhiro Irie

Fullmetal Alchemist: Brotherhood

Uscito in Italia: 17 nov 2025

Per il 15° anniversario dell'uscita, come evento speciale in sala solo il 17 novembre (in lingua originale con sottotitoli in italiano) e il 18 e 19 (doppiato in italiano) arriva dopo l'anteprima al Lucca Comics & Games 2025 l'adattamento dall'omonimo manga di Hiromu Arakawa, seconda trasposizione (e più fedele) dopo quella della serie animata nipponica. Protagonisti due fratelli che a causa di un esperimento finito male perdono i propri corpi ed entrano a far parte degli alchimisti di stato. Il film è il primo appuntamento dell'iniziativa Animagine, creata da Dynit e Adler Entertainment.

Schermi giovedì 20 novembre: ---
Distribuzione: Adler Entertainment

Fullmetal Alchemist: Brotherhood (2016): Trailer ufficiale versione restaurata

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Radio Solaire - Radio diffusion rurale

  • Documentario
  • Italia
  • durata 75'

Regia di Federico Bacci, Francesco Eppesteingher

Radio Solaire - Radio diffusion rurale

Uscito in Italia: 17 nov 2025

Dal 20 novembre in tour per le sale italiane a partire dal cinema La Compagnia di Firenze, il documentario scritto e diretto a quattro mani da Federico Bacci e Francesco Eppesteingher riporta alla luce l'incredibile storia dell'ex operaio e sindacalista bolognese Giorgio Lolli, che installò oltre 500 emittenti radio nel continente africano, «dando voce a chi non ne aveva». Presentato in anteprima al Biografilm 2025, è distribuito da OPENDBB.

Schermi giovedì 20 novembre: ---
Distribuzione: OpenDDB

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Tua madre

  • Documentario
  • Italia
  • durata 67'

Regia di Leonardo Malaguti

Con Dania Rendano

Tua madre

Uscito in Italia: 19 nov 2025

Un caleidoscopio di ritratti femminili contemporanei, con protagoniste di diversa estrazione sociale e specializzate in differenti branche di studio - dalla politica alla letteratura - che nel documentario di Leonardo Malaguti si trovano a riflettere su cosa significa, nella società di oggi, diventare madri. Prima fra tutte, la studentessa di cinema venticinquenne Dania Rendano, che dialoga coi propri dubbi e le proprie parole attraverso il dispositivo filmico.

Schermi giovedì 20 novembre: ---
Distribuzione: EXA

Tua madre (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Se nel buio avrai paura

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 90'

Regia di Francesco Greco

Con Martina Bernabei, Nives Picariello, Diego Verdegiglio, Michele Bortolaso

Se nel buio avrai paura

Uscito in Italia: 20 nov 2025

Dieci anni dopo una sconvolgente vicenda di famiglia, due sorelle (Nives Picariello e Martina Bernabei) si ritrovano e cercano insieme di riparare il loro rapporto, mentre una delle due deve trovare il coraggio di denunciare il marito violento.

Schermi giovedì 20 novembre: ---
Distribuzione: LP Produzioni

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Semplice cliente

  • Documentario
  • Italia
  • durata 60'

Regia di Alessio De Leonardis

Semplice cliente

Uscita in Italia: 22 nov 2025

La vicenda di Mario Magnotta, che alla fine degli anni 80 fu suo malgrado protagonista di uno scherzo telefonico, a opera di due ex studenti, che lo trasformò in una anomala icona nazionale. Il documentario di Alessio De Leonardis ripercorre la sua strana storia attraverso testimonianze e filmati di repertorio.

Schermi giovedì 20 novembre: ---
Distribuzione: Mescalito Film

Semplice cliente (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Nichetti quantestorie

  • Documentario
  • Italia
  • durata 77'

Regia di Stefano Oddi

Con Maurizio Nichetti

Nichetti quantestorie

Uscito in Italia: 20 nov 2025

La carriera di Maurizio Nichetti, dal debutto nel teatro milanese anni 70 alla collaborazione con Bruno Bozzetto, dal successo di Ratataplan alla consacrazione con Ladri di saponette, rievocata tra materiali di repertorio e testimonianze - di Luca Bigazzi, Angela Finocchiaro, Milena Vukotic, Iaia Forte, Bozzetto e molti altri. Il docufilm di Stefano Oddi è stato presentato al Biografilm 2025.

Schermi giovedì 20 novembre: ---
Distribuzione: Cat People


Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati