Per rispondere alla mia domanda non ci resta che aspettare e vedere se la maledizione dei Maya si avvererà o no... Ma vi prego, se avranno avuto ragione loro, qualsiasi cosa accada dopo quel giorno, non chiamatelo giorno dopo... Tutto iniziò con il tutto sommato dimenticabile (anche se all'epoca suscitò un certo scalpore) The Day After - Il giorno dopo, film per la tv diretto da Nicholas Meyer in cui si ipotizzava una terza guerra mondiale che sfociava in un bombardamento atomico, con tutte le conseguenze del caso... Ebbene, dopo questo film, la frase "il giorno dopo" o anche solo la parola "dopo" o anche solo "giorno" è diventata sinonimo quasi insostituibile da adattare a titoli (specie in Italia) di molti film di fantascienza post-apocalittica:
Film di e con Kevin Costner il cui titolo originale è il normalissimo e per nulla evocativo "The postman"! Mi si dirà, sì ma in Italia con quel titolo era già uscito "Il postino" con Troisi...
Il bravo M. Night scrive e dirige il suo filmetto apocalittico intitolandolo "The happening"! Deve essersi talmente risentito per la traduzione italiana che ha osato omettere la parola "dopo", che ha deciso di chiamare "After Earth" il suo prossimo progetto con Will Smith... Sob! :-(
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta