Questo non è un omaggio a Dovzenko. Per chiunque viva a Pisa o dintorni, Arsenale è il nome di uno storico cineclub che sopravvive in un vicolo del centro storico nonostante le difficoltà (l’anno passato ha corso seriamente il rischio di chiudere). Ho iniziato a frequentarlo quando ero studente universitario, poi c’è stata una lunga parentesi, poi il ritorno alle soglie del nuovo millennio. Per qualche tempo ho abitato in una posizione strategica, a poca distanza sia dal cineclub sia dallo spazio per le arene estive, ed è stata una pacchia; poi ho cambiato casa, sono aumentati gli impegni di lavoro, così ora sono diventato un po’ meno assiduo. Da poco ho rinnovato la tessera di socio sostenitore anche per il 2012, e oggi voglio ricordare alcuni momenti indimenticabili che ho trascorso in quella sala.
Con Rémy Girard, Stéphane Rousseau, Dorothée Berryman, Louise Portal, Dominique Michel
6 febbraio 2004. Serata dedicata ad Arcand: prima Il declino dell’impero americano (che conoscevo già, ma che ho rivisto volentieri), poi il sequel. Mai vista la sala così piena.
Con Aleksandr Antonov, Grigorij Aleksandrov, Vladimir Barskij, Michail Gomarov
19 febbraio 2009. Non poteva mancare, croce e delizia di ogni cinefilo. All’ingresso c’era chi faceva lo spiritoso (“Adesso arriva Fantozzi”); ma durante la scena della scalinata, quando mi aspettavo che qualcuno scoppiasse a ridere, non si sentiva volare una mosca.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta