Espandi menu
cerca
  • romel
  • 365Film
  • simonagi
  • ailen
  • kris5
  • harpo190
  • Biko56
  • Icelake
  • obyone
  • coraljne
  • ClaudioFedele93
  • bitta85
  • gradastea
  • Anastasiamercuri
  • lucadima
  • gibe
  • FedeErra
  • cipollina
  • venticello
  • cinzia.rossi.9235
  • emmeerre
  • Specialguest
  • ryanmcgowan
  • Indy68
  • FedoFedo
  • SW panda
  • ismarlo
  • MARIOTIRINO
  • mariellasissi
  • nicotome
  • claracolombp
  • frimario
  • Eusebio
  • demostene75
  • druna1974
  • nirina
  • volpe2
  • roccocinema
  • renbowie

Entra anche tu

Registrati e prendi subito parte alla più grande community di appassionati di cinema.

Partecipa al dibattito

Vota i film che più hai amato, scrivi le tue opinioni, le tue playlist, commenta e discuti insieme agli altri.

Il cinema che ami

Compila le liste dei film che attendi, le prenotazioni dei passaggi in tv, imposta i tuoi cinema preferiti.

Registrati

Venezia 82: Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch

alan smithee di alan smithee
8 stelle
Venezia 82: Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch
Recensione

Scelto da alan smithee perché Jarmusch trova un equilibrio di racconto ed una precisione di direzione degli attori potente e magica, col risultato di regalarci un film davvero riuscito, nonché una delle più valide opere del concorso al Festival di Venezia 82

Venezia 82: Bugonia di Yorgos Lanthimos

alan smithee di alan smithee
8 stelle
Venezia 82: Bugonia di Yorgos Lanthimos
Recensione

Scelto da alan smithee perché Lanthimos dirige un thriller fanta-politico-economico che attanaglia nel suo percorso folle ed inganna in modo divertente lo spettatore, prendendosi gioco di lui fino all'epilogo, ovvero fino ad un finale travolgente, terrapiattista ed assurdo quanto basta per divertire senza necessità di spegnere il cervello.

Warfare - Antispettacolare

DeathCross di DeathCross
9 stelle
Warfare - Antispettacolare
Recensione

Ray Mendoza, supportato da Alex Garland, costruisce un racconto bellico rifiutando la spettacolarizzazione delle attività militari, aiutato dalla scelta di una narrazione in tempo reale, dal rifiuto di una colonna sonora e dalla messa in scena della devastazione psicologica che la guerra provoca: imperdibile.

L'ultimo turno - Impegno collettivo

barabbovich di barabbovich
9 stelle
L'ultimo turno - Impegno collettivo
Recensione

La regista restituisce con sensibilità un mosaico di vite e caratteri che popolano il reparto ospedaliero, sottolineando come ogni piccolo gesto possa fare la differenza. Sui titoli di coda apprendiamo che nel 2030, in Svizzera, mancheranno 30 mila infermieri qualificati.

Ghost Elephants - Grazia inesauribile

EightAndHalf di EightAndHalf
7 stelle
Ghost Elephants - Grazia inesauribile
Recensione

La voce fuoricampo di Werner Herzog infila domande presuntamente prosaiche a fronte di grandi interrogativi ecologici e genetici (“ma cosa dirà mai degli esseri umani una storia di elefanti?”, “guardate che bello stare ad accordare questo strano strumento musicale in mezzo alle galline”) dimostrando con quanta ironia si possa ragionare sull’umanità.

Ma insomma La grazia com'è?

di
stelle
Ma insomma La grazia com'è?
Recensione

Fatevi un giro tra le prime quattro recensioni (alan smithee, eightandhalf, gaiart, portcros) arrivate dalla community su La grazia di Paolo Sorrentino. Generalmente possiamo serenamente dire tra buono e ottimo, comunque.

Caddo Lake - Non cercate soluzioni

emil di emil
6 stelle
Caddo Lake - Non cercate soluzioni
Recensione

Thriller derivativo (sgombriamo subito il campo da equivoci) come buona parte del cinema odierno, "Caddo Lake" gioca la carta temporale, sovrapponendo eventi ad ogni taglio di montaggio, catapultando lo spettatore in un twist che si avvita su di sé a più riprese, per convergere in un epilogo sorprendente

Speciale Venezia 82

di
Speciale Venezia 82
Speciale

Eccoci, qui ci sono le liste di tutti i film programmati in tutte le sezioni e le recensioni della community mano a mano che arrivano. State collegati.

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito