Regia di Ridley Scott vedi scheda film
Thelma (Geena Davis) e Louise (Susan Sarandon) sono una casalinga e una cameriera intrappolate dentro relazioni sentimentali poco soddisfacenti. Una breve vacanza che decidono di concedersi insieme, per svagarsi un po’, le porterà a cambiare vita per sempre. Thelma & Louise, uscito dalla regia di Ridley Scott nel 1991, è un film dall’impronta nettamente femminista: quasi tutti i maschi presenti nella storia sono delle figure abiette o quantomeno deprecabili: dal marito rozzo e probabilmente fedifrago di Thelma, allo sconosciuto che tenterà poi di violentarla, al camionista che inganna il viaggio rivolgendo alle protagoniste gesti osceni, e così via. Le due donne sono, evidentemente, vittime di un mondo che le schiaccia nel loro ruolo e le priva di ogni possibilità. Il successo del film, tuttavia, non va ricercato in questa impronta ideologica, se vogliamo fin troppa rigida e dogmatica. Il grido di Thelma e Louise, al di là di ogni ruolo di genere, si identifica con l’anelito di tutti coloro che sognano di rompere le sbarre della propria esistenza per andare incontro a un futuro diverso, più libero e autentico. Scott riesce, su queste basi, a creare un road movie appassionante che col tempo è diventato iconico, bandiera di coloro che vorrebbero fuggire lontano da tutto. A completare il quadro, l’interpretazione perfetta delle due protagoniste e la splendida fotografia dei paesaggi di un’America remota e selvaggia, specchio di suggestioni infinite.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta