Don Orione avverte fin da piccolo la sua vocazione sacerdotale, ma il primo tentativo di entrare nell'ordine dei francescani finisce male perché lui s'ammala e viene rispedito a casa. L'anno dopo però i salesiani lo accolgono nel monastero di Tortona dove conosce Don Bosco. A venti anni fonda il primo oratorio per bambini. È solo la prima tappa di una vita dedicata agli emarginati, ai meno fortunati e alle opere di bene. Chissà perché questi film dedicati a personaggi edificanti e inattaccabili non riescono a fare a meno di essere noiosi. Nonostante il contributo di Ermanno Olmi alla sceneggiatura, anche questo film di Marcello Siena non fa eccezione.
Una ricostruzione della vita di don Luigi Orione, allievo di don Bosco che dedicò la sua intera esistenza agli ultimi con opere di carità e istituzione di collegi tra l’Italia e il Sudamerica.
Perché c’è Enrico Maria Salerno come protagonista e perché il copione è firmato da Ermanno Olmi: ecco le uniche due ragioni che potrebbero… leggi tutto
Una ricostruzione della vita di don Luigi Orione, allievo di don Bosco che dedicò la sua intera esistenza agli ultimi con opere di carità e istituzione di collegi tra l’Italia e il Sudamerica.
Perché c’è Enrico Maria Salerno come protagonista e perché il copione è firmato da Ermanno Olmi: ecco le uniche due ragioni che potrebbero…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.