Regia di David Cronenberg vedi scheda film
La meravigliosa simbiosi tra l'anima stessa di Cronenberg ed i valori ed orrori della società moderna trasposti in chiave onirica. C'è tutto in questo connubio tra horror e fantastico, lo schermo diviene mezzo di comunicazione che punta direttamente all'anima dello spettatore ed è in grado, attraverso i suoi contenuti, di modificarne persino la carne. Tipico del regista rendere viscerale ciò che è all'apparenza solo psicologico, somatizzando alla sua maniera incubi ed ossessioni dell'individuo come della società. La realtà dello schermo è più reale di quella al di fuori, è questo il messaggio più forte ed innovativo e probabilmente quello che conferisce a questo film un ruolo predominante nel panorama delle opere di Cronenberg. Da vedere, assolutamente per i significati, l'estetica, i dialoghi, gli effetti speciali. Voto: 9.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Accolgo sempre con piacere ogni opinione positiva su "Videodrome", film che mi strabiliò al punto che non riuscii a scrivere quasi niente a riguardo! Quasi quasi me lo rivedo (per la quarta volta) e riscrivo l'opinione...Ciao Alfa!
Avevo ancora una piccola riserva ma credo che dopo questo capolavoro posso eleggere Cronenberg come mio regista preferito in assoluto. :) Pochi i film che non mi siano piaciuti (sicuramente A History Of Violence). Aspetto con ansia A Dangerous method... :)
Commenta