Uno dei testi più complessi e profondi del poeta e drammaturgo palermitano Franco Scaldati, scomparso nel 2013. La poesia di Scaldati nasce dal ventre di Palermo e parla la lingua del popolo.
Note
Franco Maresco realizza le riprese del testo di Scaldati messo in scena al teatro Biondo di Palermo.
Riprese di uno spettacolo teatrale scritto da Franco Scaldati, da poco scomparso; una manciata di personaggi miserabili che si alternano sul palco, in cerca di bellezza, di salvezza, di luce.
A un anno dalla morte di Franco Scaldati, l'amico Franco Maresco mette in scena al teatro Biondo di Palermo una delle opere maggiormente note del drammaturgo siciliano: Lucio. Certo, Scaldati è… leggi tutto
Riprese di uno spettacolo teatrale scritto da Franco Scaldati, da poco scomparso; una manciata di personaggi miserabili che si alternano sul palco, in cerca di bellezza, di salvezza, di luce.
A un anno dalla morte di Franco Scaldati, l'amico Franco Maresco mette in scena al teatro Biondo di Palermo una delle opere maggiormente note del drammaturgo siciliano: Lucio. Certo, Scaldati è…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Film Sperimentale-Teatrale per nulla godibile e poco visionabile : noioso e soporifero assai e da dimenticare in fretta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! voto 0.
commento di chribio1