Espandi menu
cerca

Il treno

  • The Train

  • USA, Francia, Italia,
  • Genere: Guerra
  • durata 133'
  • b/n

Regia di John Frankenheimer

Con Burt Lancaster, Paul Scofield, Jeanne Moreau, Michel Simon Vedi cast completo

  • In TV
  • Rai Movie
  • canale 24
  • Ore 21:10
VEDI TUTTI (5)

Trama

Il film racconta un episodio abbastanza singolare della Resistenza francese. Mentre gli alleati si avvicinano a Parigi, un ufficiale tedesco carica un treno con opere d'arte trafugate che intende portare in Germania. Un ferroviere francese, membro della Resistenza, si adopera in ogni maniera per evitare che il cospicuo patrimonio finisca nel paese nemico. Anche quando l'ufficiale lo mette alla guida del convoglio sotto la minaccia delle armi. Con l'aiuto di altri partigiani il nostro eroe porta a termine la sua missione.

Note

Tensione e ritmo grandiosi per interpreti che non deludono la loro fama e una regia che non sbaglia un colpo. Il film, tratto da un romanzo di Rose Valland, era stato iniziato da Arthur Penn.

Commenti (15) vedi tutti

  • Film "solido", come non si ha più il coraggio di fare, forse. Bravissimi interpreti e regia di grande mestiere, unico neo, se vogliamo, venti minuti in meno non ne avrebbero modificato la validità. Voto: 8 (otto).

    commento di Roberto Morotti
  • Proprio un bel film.Fatto bene e interpretato da attori perfetti. Menzione particolare al grande attore Paul Scofield, che ruba la scena anche a Burt Lancaster. E poi c'e "il treno" anche lui "ottima interpretazione", bellissima regia di John Frankenheimer....voto 9

    commento di ivcavicc
  • La 2 guerra senza faziosità. E' molto potente, in bianco e nero, parla di treni a carbone e uomini di ferro.

    commento di Ippolito-Abelli
  • Un bel film d'azione del 1964 di J.Frankenheimer con un grande Burt Lancaster che trae spunto dal trafugamento durante la seconda guerra mondiale di opere d'arte da parte dei nazisti, apprezzandone forse più il valore venale che artistico. Lo spettatore al termine non può mancare di interrogarsi se e quante vite umane può valere un'opera d'arte.

    commento di massimo45
  • Bisogna salvare la Gloria della Francia ....

    leggi la recensione completa di daniele64
  • Un film al cardiopalma, incentrato su una eroica azione partigiana nella Francia degli ultimi giorni di guerra con un ingente carico di opere d'arte da salvare dalle grinfie tedesche

    leggi la recensione completa di galaverna
  • Un notevole e avvincente film d'azione a sfondo bellico, in assoluto tra i migliori risultati raggiunti da Frankenheimer nel corso della sua carriera. Cast di alto livello, in cui spicca un granitico Burt Lancaster.

    commento di Ethan01
  • Burt Lancaster per conto della resistenza francese deve sabotare i binari della ferrovia dove transiterà un treno carico di opere d’arte trafugate dai tedeschi e diretto in Germania. Più di due ore di tensione e di grande intrattenimento. Curiosità: il film fu iniziato da Arthur Penn sostituito dopo 15 giorni di riprese.

    commento di marco bi
  • Diversi registri si intrecciano in questo bel film. La testimonianza storica è la componente più efficace, ma trova spazio una buona azione e qualche piccola ironia che contrasta bene con l'ambientazione.

    commento di bebabi34
  •  La storia viene raccontata in maniera avvincente specie nella seconda parte , varie le scene davvero spettacolari.voto 7

    commento di wang yu
  • Avvincente film sulla seconda guerra mondiale, pienodi suspance e con scene d'azione davvero ben fatte. Consigliato per gli appassionati del genere. voto 7/10

    commento di Cipolla Colt
  • Un capolavoro.E in quanto tale c'è poco da aggiungere ma tanto da vedere…

    commento di Ramses72
  • Un capolavoro.E in quanto tale c'è poco da aggiungere ma tanto da vedere…

    commento di Ramses72
  • Gran bel film di Frankenheimer dal ritmo pazzesco e dalla fotografia splendida. Ottime le scene di guerra.

    commento di IGLI
  • Film a lunghi tratti noioso

    commento di climber
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

rocky85 di rocky85
8 stelle

"Fucileranno qualche ostaggio, ma questo è il prezzo da pagare. I suoi quadri lo giustificherebbero?"   Francia, agosto 1944, ultimi giorni dell’occupazione tedesca. Mentre gli alleati si avvicinano a Parigi, l’esercito tedesco comincia a smobilitare. Il colonnello Von Waldheim (Paul Scofield), fanatico d'arte, fa caricare su un treno una inestimabile collezione di… leggi tutto

17 recensioni positive

2025
2025
Trasmesso il 9 maggio 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 7 maggio 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 2 maggio 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 26 aprile 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 24 aprile 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 20 aprile 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 22 marzo 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 21 marzo 2025 su Rai Movie
Trasmesso il 16 marzo 2025 su Rai Movie

Recensione

nibacco di nibacco
8 stelle

Parigi è prossima alla liberazione dall’occupazione nazista. Incalzati dagli alleati, le truppe tedesche preparano l’evacuazione. In questa baraonda, un ufficiale ordina ai suoi soldati di imballare tutti i quadri del museo, opere originali dei più grandi artisti, e di caricarli su un treno con destinazione Berlino.    La direttrice del museo chiede aiuto ai…

leggi tutto
2024
2024
Trasmesso il 5 gennaio 2024 su La7
2023
2023

Recensione

YellowBastard di YellowBastard
8 stelle

Definito dal suo regista come l’ultimo film d’azione girato in bianco & nero da uno studio hollywoodiano, The Train è tratto dal romanzo Le front de l’art di Rose Valland, ispirato a sua volta a un evento storico realmente accaduto, il deragliamento alla stazione di Aulnay-Sous-Bois nell’agosto del’44 di un treno contenente le opere d’arte…

leggi tutto

Recensione

daniele64 di daniele64
8 stelle

Mentre gli Alleati stanno per riconquistare Parigi , un colonnello tedesco riempie di opere d' arte un treno per la Germania . Ma la Resistenza francese lo viene a sapere .... Non è una storia vera ( è tratta da un romanzo della francese Rose Valland ) ma ricorda nell' argomento il recente " Monuments men " , questo vecchio film in bianco e nero girato dal bravo John Frankenheimer…

leggi tutto

Recensione

galaverna di galaverna
8 stelle

Un ottimo film di guerra, di quelli che non danno un attimo di respiro, un pò come accadrà quattro anni dopo con "DOve osano le Aquile". Qui tutto è incentrato sul disperato tentativo, a pochi giorni dalla fine della guerra, di un gruppo di partigiani francesi nel tentare di impedire che un treno carico di opere d'arte trafugate riesca a raggiungere la Germania. Il film…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
Trasmesso il 10 agosto 2023 su La7
Trasmesso il 21 maggio 2023 su La7
2017
2017
Trasmesso il 30 ottobre 2017 su Rai Movie
Trasmesso il 10 ottobre 2017 su Rai Movie
Trasmesso il 30 settembre 2017 su Rai Movie
2016
2016
Trasmesso il 13 giugno 2016 su Rai Movie
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito