Espandi menu
cerca
Non c'è tempo per l'amore

Regia di Mitchell Leisen vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1891
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Non c'è tempo per l'amore

di claudio1959
7 stelle

No time for love piacevole commedia diretta da Mitchell Leisen interpretata in modo impeccabile da quel mostro di bravura di Claudette Colbert.

locandina

Non c'è tempo per l'amore (1943): locandina

Fred MacMurray, Claudette Colbert

Non c'è tempo per l'amore (1943): Fred MacMurray, Claudette Colbert

Claudette Colbert, Fred MacMurray

Non c'è tempo per l'amore (1943): Claudette Colbert, Fred MacMurray

Non c'è tempo per l'amore Stati Uniti d'America 1943 la trama: Katherine Grant, una popolare reporter è attirata a New York da Jim Ryan, un operaio che viene licenziato dopo la pubblicazione da parte della rivista per cui collabora di una sua foto. La giornalista decide di farlo assumere come collaboratore, per il giornale ma lui si allontanerà da Katherine per cercare qualcosa di diverso.La recensione: Non c'è tempo per l'amore (No Time for Love) è un film diretto da Mitchell Leisen. Sceneggiatura di Warren Duff, Robert Lees, Fred Rinaldo Prodotto da Mitchell Leisen Casa di produzione Paramount Pictures Fotografia di Charles Lang Montaggio di Alma Macrorie Musiche di Victor Young. Non il miglior film di Mitchell Leisen, ma sempre spettacolo di alto livello grazie ai due protagonisti a loro agio nella parte. Claudette Colbert/Katherine Grant la fotografa spocchiosa fornisce un’interpretazione lussuosa e gli sta dietro il grande Fred MacMurray/Jim Ryan l’operaio. Commedia con un buon ritmo molto piacevole con un uomo e una donna di carattere opposto, come il ceto sociale finiscono per attrarsi e finire l’uno nelle braccia dell’altra. Naturalmente dopo una serie di equivoci e baruffe varie. Tutti gli attori sono simpatici, anche i coprotagonisti. Molte e ben riuscite le gag e le situazioni godibili nella pellicola. Per concludere e per far capire allo spettatore che se vuole immergersi nel magico mondo di Mitchell Leisen, questo film va visto come “giunta” ad altri migliori ed alcuni memorabili, però pur essendo un’opera inferiore alla sua qualità altissima in ogni caso non si è perso tempo e Claudette Colbert vale sempre il prezzo del biglietto. Interpreti e personaggi Claudette Colbert: Katherine Grant Fred MacMurray: Jim Ryan Ilka Chase: Hoppy Grant Richard Haydn: Roger Winant Paul McGrath: Henry Fulton June Havoc: Darlene Majorie Gateson: Sophie

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati