Durante la Seconda Guerra Mondiale una ragazza, figlia di un medico, si arruola come volontaria nell'esercito britannico. Durante il periodo di addestramento si innamora di un giovane volontario. Il giovane però, disgustato dalla guerra, diserta. Arrestato e condannato a morte ottiene di rivedere la ragazza. Mentre i due sono insieme un bombardamento rende possibile la fuga, ma il giovane preferisce restare per dare soccorso alle vittime.
Note
Bel dramma bellico di propaganda, interamente ricostruito in studio.
Contro Hitler si combatte! (Cos'è la patria per i britannici). Film di Anatole Litvak - Oscar 1943 per la scenografia b/n - non ancora recensito e poco visto (****) . Ve lo consiglio vivamente anche per la bravura di Tyrone Power e Joan Fontaine e comprimari. Ma non fidatevi della trama questa volta, stranamente, erronea.
Una ausiliaria arruolata volontaria ( Fontaine) si innamora di un soldato di origini proletarie (Power) decorato ma renitente a continuare la guerra al fronte per una presunta inutilita' della guerra,quindi e' dichiarato disertore non essendosi presentato dopo una normale licenza.
Un po' convenzionale dal lato sentimentale ,ma con alcune finezze psicologiche ricche di sfumature nei… leggi tutto
Una ausiliaria arruolata volontaria ( Fontaine) si innamora di un soldato di origini proletarie (Power) decorato ma renitente a continuare la guerra al fronte per una presunta inutilita' della guerra,quindi e' dichiarato disertore non essendosi presentato dopo una normale licenza.
Un po' convenzionale dal lato sentimentale ,ma con alcune finezze psicologiche ricche di sfumature nei…
Non so.. davvero non ce la faccio a proseguire nella visione de 'la perdizione' di Ken Russell. Opera rarefatta.. color seppia, molto ostica, almeno per me, per la mia visione del cinema e delle cose in genere, per i…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Un melodramma propagandistico dove si insinua un qualche dubbio a partecipare di persona ai conflitti delle guerre.
leggi la recensione completa di ezioContro Hitler si combatte! (Cos'è la patria per i britannici). Film di Anatole Litvak - Oscar 1943 per la scenografia b/n - non ancora recensito e poco visto (****) . Ve lo consiglio vivamente anche per la bravura di Tyrone Power e Joan Fontaine e comprimari. Ma non fidatevi della trama questa volta, stranamente, erronea.
commento di cherubino