Espandi menu
cerca
Senza via di scampo

Regia di Roger Donaldson vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Baliverna

Baliverna

Iscritto dal 10 luglio 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post 5
  • Recensioni 2212
  • Playlist 27
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Senza via di scampo

di Baliverna
8 stelle

Kevin Costner, in smagliante forma fisica, corre all'impazzata per i corridoi del Pentagono. Buon thriller oggi un po' dimenticato.

Rivisto dopo tanti anni mi è piaciuto ugualmente, ma ho colto molti dettagli che all'epoca mi erano sfuggiti. Come, ad es., il ritratto dell'ambiente politico-militare di Washington, tra CIA, Pentagono e Casa Bianca. Un ritratto con pochi riguardi nel rappresentare l'intruglio di politica, denaro e armi che viene rimescolato in quel calderone dall'odore nauseabondo. Bisogna dire che con gli anni i registi e gli sceneggiatori sono diventati molto meno coraggiosi.

Il regista Roger Donaldson dirige una buona pellicola tesa e compatta, che ci tiene incollati alla poltrona fino alla fine. La trama è ben congegnata e consequenziale. Kevin Costner era ancora un astro in ascesa, e questa sua interpretazione giustifica certamente questo percorso verso l'alto che stava facendo. Essa è anche migliore di molti dei ruoli che avrebbe ottenuto da divo vero e proprio, quando spesso recitò solo come sex symbol. Qui, comunque, visto che eravamo negli anni '80, la scena di sesso bollente non può mancare, e infatti e non manca. Gene Hackman, dal canto suo, viene forse messo un po' in ombra da Costner. Se la cava, ma forse quel ruolo non gli era proprio cucito su misura.

È il riuscito rifacimento di un film di John Farrow del 1948, e mi sento di consigliarlo. È uno di quei film che piace quasi a tutti.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati