Espandi menu
cerca
Cheap Thrills - Giochi perversi

Regia di E.L. Katz vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Mulligan71

Mulligan71

Iscritto dal 6 aprile 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 46
  • Post -
  • Recensioni 1343
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Cheap Thrills - Giochi perversi

di Mulligan71
6 stelle

"Cheap Thrills" ovvero "emozioni facili", che mi sembra un sottotitolo migliore di quello italiano, è una black comedy che vira in thriller, con un buon fondo di Cinema politico. Il regista E.L. Katz, è uno di seconda o terza schiera e neppure troppo prolifico, basti pensare che questo film, il suo terz'ultimo, risale addirittura al 2013. La storia è semplice: una coppia di multimilardari annoiati recluta una coppia di sfigati, dentro un bar qualunque. Questi sono due vecchi amici che si ritrovano per caso dopo cinque anni e, per caso, vengono scelti come "animali da macello" dai due facoltosi. Passeranno una notte a scegliere fra il diventare ricchi superando prove sempre più assurde e complicate o il tornare a fare la vita di tutti i giorni, da spiantati. S'innesca un meccanismo ricattatorio già visto in molte altre pellicole, ma il cortocircuito che si crea dentro l'apparmento, in quelle poche ore, funziona bene, è oliato e lascia pure qualche riflessione sulla funzione del capitalismo e della sua abilità nello sfruttare la disperazione delle classi meno abbienti. Peccato soltanto che si faccia un certo uso del disgusto, forse troppo, e questo abbassa il mio giudizio finale, comunque abbastanza positivo. Niente di indimenticabile, ma un'ora e mezza che lascia molto amaro in bocca. 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati