Trama
Indotta a un matrimonio politico per favorire l'alleanza con la Spagna, la regina Cristina di Svezia si mette a girare per le strade del suo Paese vestita da uomo. In una locanda conosce l'ambasciatore spagnolo - che è andato a chiedere la sua mano per conto di un altro - e se ne innamora. Quando lei finalmente si rivela, per un breve momento i due sperano che la passione possa essere più forte della ragion di Stato...
Note
Il film è interamente costruito su Greta Garbo, la svedese di Hollywood, all'epoca del suo massimo splendore. La Divina è sofferta, ambigua, appassionata e regale, come la rappresentazione della misteriosa sovrana richiede.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (4) vedi tutti
Un sapiente mix di storia e finzione (non priva di libertà revisioniste abbastanza forzate) in cui la seducente star nordica Greta Garbo e l'occhio pittorico di Mamoulian offrono uno spettacolo pervaso da un'eleganza stilistica ormai perduta.
commento di Stefano LUn sapiente mix di storia e finzione (non priva di libertà revisioniste abbastanza forzate) in cui la seducente star nordica Greta Garbo e l'occhio pittorico di Mamoulian offrono uno spettacolo pervaso da un'eleganza stilistica ormai perduta.
commento di Stefano LGreta Garbo “La divina creatura” magnifica Cristina regina di Svezia.
leggi la recensione completa di claudio1959Notevole equilibrio di eleganza stilistica e passione, umorismo, ambiguità e commozione.
commento di kotrab