Espandi menu
cerca
Quel pomeriggio di un giorno da cani

Regia di Sidney Lumet vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Carlo75

Carlo75

Iscritto dal 13 agosto 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 10
  • Post 7
  • Recensioni 145
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Quel pomeriggio di un giorno da cani

di Carlo75
10 stelle

Due giovani improvvisamenti rapinatori, Sal e Sonny, tentano un colpo ad una banca di Brooklyn, ma il loro piano va storto quando la polizia arriva prima della loro fuga. Bloccati all'interno, prendono in ostaggio il personale e cercano disperatamente di negoziare per una via d'uscita. Il film, che è tratto da una storia vera, è un atto d'accusa contro una società che ha creato e poi abbandonato i suoi giovani, come dimostrato dal riferimento ai veterani del Vietnam. (La rapina fallita del simbolo fallimento del "sistema" americano) Un tema centrale è la relazione tra Sonny e Leon, una donna transgender, e viene affrontata con delicatezza e realismo l'amore di Sonny e il suo bisogno di soldi per l'intervento di Leon, contrastando con l'omofobia e la transfobia dell'epoca. Il film anticipa la spettacolarizzazione dei mass media e il loro ruolo nella distorsione della realtà, come in Quinto Potere. Sonny diventa subito famoso, ma il suo dramma personale viene solamente ridotto a un banalissimo intrattenimento televisivo. L'eco della rivolta carceraria di Attica nel 1971, richiamata dall'urlo "Attica!", richiama la sfiducia verso le autorità e il sistema repressivo. La regia di Sidney Lumet, che è famoso per la sua maestria nel gestire il montaggio e la narrazione, ha creando un film intenso e socialmente impegnato, specialmente nelle scene girate negli interni della banca. La fotografia utilizza colori caldi e un'illuminazione contrastata, e contribuisce a creare un'atmosfera opprimente, tipica di un thriller incentrato sul disagio e sullo stress dei personaggi. Il cast è davvero e notevole, e le performance di Al Pacino e Chris Sarandon sono straordinarie, (la scena della telefonata è stata improvvisata), John Cazale offre anch'esso un'interpretazione assoluta. Quel pomeriggio di un giorno da cani è un film potente e intenso che mescola vari generi, offrendo un'analisi sociale profonda attraverso la storia di una rapina in banca, ed è un capolavoro di regia e recitazione

Al Pacino

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975): Al Pacino

Al Pacino, John Cazale

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975): Al Pacino, John Cazale

Charles Durning

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975): Charles Durning

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati