Dopo aver lasciato il marito etilista, Susan partecipa a una sorta di crociata di un movimento pseudoreligioso per redimere il mondo. Nel frattempo il marito smette di bere e pensa di sposare un'altra donna e allora Susan torna in famiglia. La storia, sceneggiata da Anita Loos, e il magnifico cast, compongono un feroce ritratto gestito con ammirevole eleganza dal grande Cukor.
Una signora dell'alta societa' ( Crawford ) dopo un viaggio in europa cade in una crisi spirituale mistica e al rientro provoca un forte attrito con il marito ( Finch) e la figlia .
Cukor gira una commedia di stampo teatrale orientata verso la satira rivolta contro il fanatismo religioso ,sempre recitata ai massimi livelli su sfondi borghesi ma visto il finale il tutto alla fine resta un po'… leggi tutto
Una signora dell'alta societa' ( Crawford ) dopo un viaggio in europa cade in una crisi spirituale mistica e al rientro provoca un forte attrito con il marito ( Finch) e la figlia .
Cukor gira una commedia di stampo teatrale orientata verso la satira rivolta contro il fanatismo religioso ,sempre recitata ai massimi livelli su sfondi borghesi ma visto il finale il tutto alla fine resta un po'…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Il fanatismo religioso preso in giro da un grande regista come Cukor, in una commedia minore della sua filmografia.
leggi la recensione completa di ezio