Un gruppo di scalatori, impegnati in un'escursione su una ripida montagna scozzese al centro di una disputa per l'installazione di alcuni ripetitori per telefoni cellulari, si ritrova a fare una scoperta che modifica il resto della loro avventura. Mentre sono intenti a passeggiare su un sentiero di più facile accesso, scoprono infatti un bunker sotterraneo dentro al quale è tenuta prigioniera una giovane ragazza di origine serba, che non parla una parola di inglese. Mossi da sentimenti di pietà e altruismo, decidono di liberarla e di avvicinarsi al primo paese vicino per chiedere aiuto, sfidando l'ira di un manipolo di sequestratori non intenzionati a farsi sfuggire la loro preda.
Film misto horror-adventure con taglio low-budget e sceneggiatura approssimativa ma gli attori si impegnano e risulta tutto sommato appassionante. Voto due stelle e mezza
Thriller montanaro che parte alla grande per poi precipitare malamente nel vuoto di un action rutilante e grossolano. Deleterio scomodare il classico di Boorman "Un tranquillo week-end di paura" quando non si riesce ad essere all'altezza nemmeno dell'onesto "Sulle tracce dell'assassino" di Spottiswoode. Illusorio.
Ottimo film spettacolare, che ricorda vagamente nelle modalità "Un tranquillo Weekend di paura".
Fotografato e diretto da bravi professionisti, non presenta cali di tensione fino alla fine.
La sceneggiatura però prevede una quantità di vittime falciate dai rapitori, troppo elevata per essere credibile: se vuoi un riscatto, non fai inutili stragi.
I tre quarti del film girati tra le montagne sono ben diretti ed interpretati, verso la fine si decade in una vera carneficina un po' campata per aria. Il tema di fondo comunque è abbastanza spaventoso. Sempre carina Melissa George. Voto 7.
Bel Film valido e con buona tensione : l'unico piccolo neo trovato e' riguardante il troppo caos nel capire chi spara a chi nelle sequenze finali ... ma e' solo una piccolo appunto.voto.8.5.
Adrenalinico thriller in grado di coniugare brividi d'alta quota -cioè a dire indotti da location vertiginose- a più terreni inseguimenti. Teso anche per via di una lunga sequenza di cecchinaggio, in forte anticipo sulle dinamiche di Carnage park (2015) e Downrange (2017).
Cinque amici, appassionati di free climbing, si trovano nelle highlands scozzesi, in prossimità di Annan Mor. Mentre sono in direzione del monte da scalare, occasionalmente rinvengono Anna (Holly Boyd), una bambina chiusa in una cassa sepolta, mantenuta in vita da un improvvisato sistema di aerazione. È la figlia di un criminale di guerra serbo, sequestrata con… leggi tutto
Mah , chissà perchè mi ero creato delle aspettative su questo film e così , purtroppo , come capita sovente , sono rimasto un pochetto deluso . C' è questo gruppetto di escursionisti - alpinisti a passeggio tre le magnifiche Highlands scozzesi , che trova casualmente il nascondiglio in cui viene tenuta segregata una bambina slava rapita ( Perchè è in… leggi tutto
Quando per pigrizia mentale e critica più che altro, si legge o ascolta in dei formati professionistici editoriali, dell'accostamento di "A Lonely Place to Die" (di Julian Gilbey che aveva già dato ampiamente tutto il meglio di sè da anni prima di questo, con "Rise of the Footsoldier"), con una pietra miliare e termine di paragone di tutto il cinema survivalistico come "Un… leggi tutto
Quando per pigrizia mentale e critica più che altro, si legge o ascolta in dei formati professionistici editoriali, dell'accostamento di "A Lonely Place to Die" (di Julian Gilbey che aveva già dato ampiamente tutto il meglio di sè da anni prima di questo, con "Rise of the Footsoldier"), con una pietra miliare e termine di paragone di tutto il cinema survivalistico come "Un…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (16) vedi tutti
Film misto horror-adventure con taglio low-budget e sceneggiatura approssimativa ma gli attori si impegnano e risulta tutto sommato appassionante. Voto due stelle e mezza
commento di LordClamScenari meravigliosi per un film non all'altezza. 5.5
commento di fra_pagaBuono, ma la discesa in paese si poteva evitare, meglio restare e concludere il film sulle montagne.
commento di moviemanI protagonisti di questo film fanno scelte assurde e insensate per assecondare una trama che invero non acchiappa mai lo spettatore. Voto: 4
commento di GARIBALDI1975Thriller montanaro che parte alla grande per poi precipitare malamente nel vuoto di un action rutilante e grossolano. Deleterio scomodare il classico di Boorman "Un tranquillo week-end di paura" quando non si riesce ad essere all'altezza nemmeno dell'onesto "Sulle tracce dell'assassino" di Spottiswoode. Illusorio.
commento di degoffroOttimo film spettacolare, che ricorda vagamente nelle modalità "Un tranquillo Weekend di paura". Fotografato e diretto da bravi professionisti, non presenta cali di tensione fino alla fine. La sceneggiatura però prevede una quantità di vittime falciate dai rapitori, troppo elevata per essere credibile: se vuoi un riscatto, non fai inutili stragi.
commento di Ellebi5419Mi è piaciuto tantisdimo!
commento di violetineFilmetto di serie B con molte scemenze e incongruenze ma con qualche bella scena. Il regista, comunque non deve aver mai scalato le montagne.
commento di gruvierazI tre quarti del film girati tra le montagne sono ben diretti ed interpretati, verso la fine si decade in una vera carneficina un po' campata per aria. Il tema di fondo comunque è abbastanza spaventoso. Sempre carina Melissa George. Voto 7.
commento di ezzo24Ma che schifezza di film. Mi vergogno di averlo guardato.
commento di corradopBel Film valido e con buona tensione : l'unico piccolo neo trovato e' riguardante il troppo caos nel capire chi spara a chi nelle sequenze finali ... ma e' solo una piccolo appunto.voto.8.5.
commento di chribio1Adrenalinico thriller in grado di coniugare brividi d'alta quota -cioè a dire indotti da location vertiginose- a più terreni inseguimenti. Teso anche per via di una lunga sequenza di cecchinaggio, in forte anticipo sulle dinamiche di Carnage park (2015) e Downrange (2017).
leggi la recensione completa di undying5/7 voto oggettivo/soggettivo
commento di paolofefeBuon survival movie che delude nella seconda parte ...
leggi la recensione completa di daniele64Concordo con Oss: all'inizio ha scene fantastiche e mozzafiato. Dopo, scade in assurde sparacchiate e carneficine
commento di ottobyteFilm pieno di irritanti incongruenze e fastidiose inverosimiglianze ma dalle scene iniziali davvero notevoli.
commento di Oss