Espandi menu
cerca
L'impostore

Regia di Bart Layton vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1864
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su L'impostore

di claudio1959
7 stelle

Documentario molto interessante L’impostore, tratto da una storia vera da vedere tutti di un fiato.

locandina

L'impostore (2011): locandina

locandina

L'impostore (2011): locandina

Frédéric Bourdin

L'impostore (2011): Frédéric Bourdin

L'impostore - The Imposter Stati Uniti d'America/Gran Bretagna 2012 la trama: A più di tre anni dalla scomparsa del tredicenne americano Nicholas Barclay, un turista chiama la polizia per denunciare il ritrovamento, a Linares (Spagna), di un ragazzo in stato confusionale. Dopo essere stato accolto in una casa famiglia e aver raccontato del rapimento e dei successivi abusi subiti da una setta di brutali schiavisti del sesso, il giovane dichiara di essere Nicholas. La recensione: L'impostore - The Imposter (The Imposter) è un film documentario diretto da Bart Layton. Prodotto da 24 Seven Productions (Madrid) A&E IndieFilms, Film4, Protagonist Pictures RAW Randy Murray Productions (Arizona). Il film è un variegato frullato di interviste e ricostruzioni, ci racconta abilmente in un montaggio serrato la vera storia di un ladro di identità tale Frédéric Bourdin, che per 5 mesi si finse Nicholas. Un documentario montato come un thriller avvincente, narrato in modo sublime, disturbato e disturbante ed è vivamente consigliabile, merito di Real Feltrinelli, che propone dvd di alta qualità. Veniamo a scoprire inoltre che l’ impostore ha simulato e rubato l’identità di circa 500 persone ed ogni volta si accorgeva di essere “sgamato” si dava alla fuga. Il suo capo d’opera realizzato negli Stati Uniti, precisamente nella città di San Antonio in Texas, riuscì a diventare Nicholas un tredicenne scomparso anni prima dalla sua abitazione senza lasciare tracce di sé. Frederic fu abilissimo ad ingannare la mamma del ragazzo ed i suoi fratelli, fino a quando un investigatore privato con grande capacità di analisi scoprì tutto. Il corpo del ragazzo non fu mai ritrovato, neanche le prove furono provate. Il film fu presentato in Italia al Bergamo Film Festival. Il film piacerà a chi ama i documentari di finzione fatti bene, come questo e che hanno la prerogativa di catturare l’attenzione dal primo fotogramma all’ultimo. Interpreti e personaggi Adam O'Brian: Frédéric Bourdin Anna Ruben: Carey Gibson Cathy Dresbach: Nancy Fisher Alan Teichman: Charlie Parker Ivan Villanueva: Assistente sociale María Jesús Hoyos: Giudice Anton Marti: Poliziotto Amparo Fontanet: Poliziotta Ken Appledorn: Vice-console Carey Gibson: Sé stessa Bryan Gibson: Sé stesso Beverly Dollarhide: Sé stessa Frédéric Bourdin: Sé stesso Nancy Fisher: Sé stessa Philip French: Sé stesso Codey Gibson: Sé stesso Charlie Parker: Sé stesso Bruce Perry: Sé stesso Allie Hosteiler: Sé stessa Kevin Hendricks: Sé stesso

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati