Cinque pazienti affetti da disturbi psichici più o meno gravi, dopo la terapia effettuata presso il dipartimento di salute mentale, vengono affidati alle cure di Carmen, a cui spetta il compito di aiutarli a riprendere un'esistenza normale e di reintegrarli nel contesto sociale e lavorativo. Tutti quanti vanno a vivere nell'appartamento della madre della ragazza, mandata nel frattempo in viaggio, dove scatenano la diffidenza dei condomini del palazzo, intimoriti dalle strane abitudini dei nuovi vicini, e solo quattro di loro riescono a riappropriarsi delle loro vite, superando definitivamente il tunnel oscuro in cui era caduta la loro mente.
Commedia con Iacchetti Comico Televisivo in questo caso per nulla godibile ed assai strampalata,si dorme per tutta la visione e non si trova proprio niente da salvare/ricordare.voto.0.
Cinque pazienti psichiatrici molto differenti tra loro – ansiosi, instabili, violenti, pericolosi per sé e per gli altri – vanno ad abitare nell'appartamento (momentaneamente libero) della madre della dottoressa che li ha in cura. La convivenza forzata migliora l'umore – e di conseguenza la salute mentale – di tutti, o quasi.
D'accordo il messaggio sullo… leggi tutto
Dal taglio televisivo, un film leggero ma gradevole ben interpretato dagli attori, tranne la Andreoli nel ruolo di Carmen, l'accompagnatrice di un gruppo di pazienti con problemi psichiatrici che come terapia devono trascorrere un periodo di vita comune nella stessa casa.
Lo scopo di questa pellicola non è quello di fare un “filmone” ma la pubblica utilità, cioè l'informare sui problemi… leggi tutto
Cinque pazienti psichiatrici molto differenti tra loro – ansiosi, instabili, violenti, pericolosi per sé e per gli altri – vanno ad abitare nell'appartamento (momentaneamente libero) della madre della dottoressa che li ha in cura. La convivenza forzata migliora l'umore – e di conseguenza la salute mentale – di tutti, o quasi.
D'accordo il messaggio sullo…
Dal taglio televisivo, un film leggero ma gradevole ben interpretato dagli attori, tranne la Andreoli nel ruolo di Carmen, l'accompagnatrice di un gruppo di pazienti con problemi psichiatrici che come terapia devono trascorrere un periodo di vita comune nella stessa casa.
Lo scopo di questa pellicola non è quello di fare un “filmone” ma la pubblica utilità, cioè l'informare sui problemi…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Commedia con Iacchetti Comico Televisivo in questo caso per nulla godibile ed assai strampalata,si dorme per tutta la visione e non si trova proprio niente da salvare/ricordare.voto.0.
commento di chribio1