Regia di Vicky Jenson vedi scheda film
Una commedia sentimentale ben diretta ed interpretata bene da un cast affiatato che diverte e si diverte. Il faccino pulito e radioso di Alexis Bledel si fa amare e rende la visione del film molto piacevole.
Laureata... e adesso? (2009): Alexis Bledel
Laureata... e adesso? (2009): Alexis Bledel, Zach Gilford
Laureata... e adesso? Stati Uniti d'America 2009 la trama: Ryden Malby si laurea, ha le idee molto chiare in testa, vuole farsi assumere presso una importante casa editrice di New York. Purtroppo però il posto a cui ambiva le viene “scippato” da una compagna di corso arrogante e raccomandata. A capo chino deve far ritorno nella casa familiare dove la amano, però li predominano i caratteri forti del papà, della mamma, del fratello minore e della nonna. Chi la consola e la supporta e’ Adam l’amico del cuore platonico, ma innamorato da sempre di lei e c’è anche un affascinante vicino di casa brasiliano David Santiago che la corteggia. La recensione: Laureata... e adesso? (Post Grad) è un film diretto da Vicky Jenson e scritto da Kelly Fremon Craig, con protagonista Alexis Bledel. Sceneggiatura di Kelly Fremon Craig Produttori Ivan Reitman, Joe Medjuck, Jeffrey Clifford Produttore esecutivo Tom Pollock Casa di produzione Fox Atomic Cold Spring Pictures Dune Entertainment The Montecito Picture Company Distribuzione in Italia 20th Century Fox Fotografia di Charles Minsky Musiche di Christophe Beck. La regista Vicky Jenson e’molto famosa perché è soprattutto una regista d’animazione della DreamWorks e Walt Disney, nota per aver co-diretto “Shrek” vincitore del premio Oscar come miglior film d’Animazione . Una commedia romantica fuori dagli usuali schemi, originale e ben diretta da Vicky Jenson, molto colorata e fluida, senza un attimo di noia o di deja vu. Le tematiche familiari sono ben illustrate ed indagate in questo film. Il bellissimo e luminoso volto di Alexis Bledel da brio energia e sostanza alla pellicola, invito gli appassionati a recuperare di questa brava attrice 4 amiche e un paio di jeans (The Sisterhood of the Traveling Pants) di Ken Kwapis (2005) un film molto divertente. Un film quindi molto originale con un cast affiatato che diverte, divertendosi: Jane Lynch/Carmella Malby la madre, Michael Keaton/Walter Malby l’estroverso padre, Carol Burnett/Nonna Maureen, Zach Gilford/ Adam Davis il ragazzo innamorato perso di Ryden che ha un ruolo importante ed alla fine coglierà i frutti di tanto impegno amoroso, da citare anche Catherine Reitman/Jessica Bard la spocchiosa compagna di corso di Ryden e l’ottimo J.K. Simmons/Roy Davies il padre di Adam in un piccolo ruolo, poche battute ma incisive. Come nelle favole ci sarà l’happy end finale a suggellare la storia in un mondo dove le relazioni interpersonali sono difficoltose, ma se uno ci crede anche il migliore amico uomo può con costanza e rispetto conquistare la ragazza dei suoi sogni, come fa Adam con la sua Ryden, non più una donna per amico. Interpreti e personaggi Alexis Bledel: Ryden Malby Zach Gilford: Adam Davies Michael Keaton: Walter Malby Jane Lynch: Carmella Malby Bobby Coleman: Hunter Malby Carol Burnett: nonna Maureen Rodrigo Santoro: David Santiago Catherine Reitman: Jessica Bard Mary Anne McGarry: Barbara Snaff J.K. Simmons: Roy Davies
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta