Espandi menu
cerca
Il lungo giorno del massacro

Regia di Alberto Cardone vedi scheda film

Recensioni

L'autore

daniele64

daniele64

Iscritto dal 17 agosto 2017 Vai al suo profilo
  • Seguaci 51
  • Post 2
  • Recensioni 1654
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il lungo giorno del massacro

di daniele64
4 stelle

Davvero modesto ....

Uno sceriffo un po' troppo giustizialista cade in disgrazia ed i soliti bandidos messicani cercano di approfittarne .... Deludente Spaghetti Western di Serie C , questo diretto nel 1968 dal mediocre artigiano genovese Alberto Cardone , già regista di alcune pellicole di genere abbastanza dignitose . Stavolta invece siamo di fronte ad un prodotto assolutamente scarso in tutte le sue componenti . La storia è assai basica , stiracchiata e manca del tutto di ritmo : abbondano le inutili scazzottate e le lunghe cavalcate ad minchiam , con troppe scene girate in ( pseudo ) notturna . Il cast è davvero modesto : basti pensare che il protagonista è Pietro Martellanza , una carriera da caratterista di contorno con pochissimi ruoli importanti .

 

Il lungo giorno del massacro (1968) - Plakaty - FDB

 

Lo affiancano un altro paio di nomi specializzati nel settore ma con poca fortuna , come l' olandese Glenn Saxson ( " Kriminal " ) ed il portoricano Manuel Serrano , più i soliti caratteristi buoni per tutte le stagioni , come i fratelli Franco ed Andrea Fantasia . Carine , anche se poco note , le presenze femminili di Daniela Giordano e di Luisa Baratto . Poverissime le locations palesemente laziali ma accettabile la colonna sonora di Michele Lacerenza , ricca di tristi arpeggi di chitarra e di prolungati assoli di tromba . Nel complesso rimane una pellicola decisamente insufficiente , da 4 tondo .

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati