Espandi menu
cerca
La casa del peccato mortale

Regia di Pete Walker vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1864
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su La casa del peccato mortale

di claudio1959
8 stelle

La casa del peccato mortale un film che fa paura…………………. tanta angosciante paura.

Elizabeth Hurley, Stephanie Beacham

Natale ai Caraibi (2022): Elizabeth Hurley, Stephanie Beacham

Stephanie Beacham

1972 Dracula colpisce ancora! (1972): Stephanie Beacham

Susan Penhaligon, Rutger Hauer

Soldato d'Orange (1977): Susan Penhaligon, Rutger Hauer

La casa del peccato mortale Gran Bretagna 1976 la trama: Padre Xavier Meldrum è un prete represso ed allucinato che inizia a stalkerare e a ricattare una giovane donna, dopo aver registrato un colloquio con essa avvenuto nel confessionale. Il prete inoltre inizia a prendere di mira ed a colpire gli uomini che frequentano la ragazza. La recensione: La casa del peccato mortale (House of Mortal Sin) è un film diretto da Pete Walker. Soggetto di David McGillivray, Pete Walker Sceneggiatura d David McGillivray, Pete Walker Fotografia di Peter Jessop Musiche di Stanley Myers. Produzione: Peter Walker Distribuzione Columbia Ceiad. Un thriller horror crepuscolare tra i più popolari degli anni settanta, con una trama suggestiva, dialoghi azzeccati attori in stato di grazia soprattutto la bravissima australiana Susan Penhaligon/ Jenny Welch interprete di un film horror iconico come il celebre Patrick (1978 film), esemplare anche la prova di Stephanie Beacham/Vanessa Welch. Il ruolo del mefistofelico Padre Xavier Meldrum di Anthony Sharp. Un film da riscoprire puro piacere del cinema. Il soggetto è molto originale ed ancora oggi funziona, perché ogni piccolo dettaglio è essenziale. Ci sono scene molto violente, ma ben congegnate e creano ansia ed inquietudine. Un thriller nero dalle tinte forti, ma ancorato alla realtà ed uno scavo psicologico accurato della mente del sacerdote pazzo. La recitazione gotica è perfetta, con una colonna sonora sinistra che fa paura, un gioiello lucente di un tipo di cinema a basso budget economico, ma ogni risorsa è stata usata al meglio. Interpreti e personaggi Anthony Sharp: Padre Xavier Meldrum Susan Penhaligon: Jenny Welch Stephanie Beacham: Vanessa Welch Norman Eshley: Padre Bernard Cutler Sheila Keith: Miss Brabazon Hilda Barry: signora Meldrum Stewart Bevan: Terry Wyatt Julia McCarthy: signora Davey Jon Yule: Robert Bill Kerr: signor Davey Victor Winding: dottore Jack Allen: dottore Kim Butcher: Valerie Davey Ivor Salter: becchino Jane Hayward: infermiera Mervyn Johns: Padre Duggan

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati