Espandi menu
cerca
La Iena - L'uomo di mezzanotte

Regia di Robert Wise vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alfatocoferolo

alfatocoferolo

Iscritto dal 20 marzo 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 101
  • Post 16
  • Recensioni 2374
  • Playlist 58
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La Iena - L'uomo di mezzanotte

di alfatocoferolo
7 stelle

Da un racconto breve di Robert Louis Stevenson, un piccolo classico dell'horror da segnalare per la presenza di due mostri sacri del genere. Oggi appare un po' ingenuo ma conserva ancora in parte le sue suggestioni.

William Burke e William Hare divennero celebri (o piuttosto, famigerati) nell'Inghilterra vittoriana per una serie di furti di cadaveri. Da questa vicenda presero spunto in tanti, sia per il cinema che per la letteratura e il primo e più noto esempio riguarda Robert L. Stevenson che costruì un racconto basato proprio su questa vicenda. Dallo stesso poi Wise tirò fuori questa perla dell'horror che annovera due nomi eccellenti del genere, quelli di Boris Karloff e Bela Lugosi (qui, in realtà, in un ruolo molto marginale).

La storia è abbastanza distante dal racconto, sia nello sviluppo che nelle atmosfere, anche nel finale che qui assume più un aspetto onirico e meno paranormale. A modo loro possono essere considerati prodotti a sé, entrambi meritevoli di attenzione.

Se volete leggerla, la trovate in un'interessantissima raccolta dal titolo Al cinema col mostro. 18 storie dell'orrore per 18 classici dello schermo che accorpa una serie di bei racconti, alcuni in realtà un po' mutilati - come Il fantasma dell'Opera - per esigenze editoriali e altri decisamente introvabili come The Fly di George Langelaan da cui Cronenberg prenderà ispirazione per l'omonimo capolavoro.

Recuperate tutto, racconti e film. Ne vale la pena.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati