Regia di Takashi Shimizu vedi scheda film
Nonostante la buona regia di Shimizu il rpimo Rancore americano era davvero mediocre e senza un briciolo di verve.
Anche per colpa di una serie si attori imbambolati e davvero fuori parte.
Questo secondo capitolo sempre diretto da Shimizu parte benissimo con una prima sequenza "casalinga" notevole e crudele.
Per i primi venti minuti sembra di vedere un buon horror - nonstante di questi fantasmi rancorosi non se ne possa piu'... - ma lentamente la sceneggiatura si ammoscia e diventa l'ennesima solfa vista mille volte nelgi ultimi anni.
Certo,la fotografia,i movimenti di macchina ed il senso del ritmo ci sono,peccato che il film non spaventi praticamente mai e che nell'insieme sembra di guardare un pilota di una serie tv - tant'e' che cosi' nacque il progetto Ju On -.
Fortunatamente pero' la Gellar dura tre minuti e di Paxton neanche l'ombra e alla fine a differenza del primo insostenibile capitolo qui ci si puo' anche divertire.
Insomma.un film poco piu' che mediocre,che forse non deludera' gli appassionati ,ma che ha ben poco da sprtire a livello sia formale che di contenuto con il Ju On giapponese.
Meno male che Shimizu - suo il bellissimo MAREBITO e il bel REINCARNATION - sta facendo altro....
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta